La prima Nazionale giovanile del nuovo responsabile tecnico Marco Menchinelli è pronta a confermarsi assoluta protagonista del nuoto in Europa.

Selezionati sessantotto azzurrini, in rappresentanza di quarantadue società di tutto il Paese per una capillarità mai vista: due gruppi distinti per altrettanti appuntamenti, ma entrambi estremamente competitivi.

Prima si disputerà la Mediterranean Cup a Larissa in Grecia dal 16 al 18 giugno, poi venti giorni si terranno gli Europei Juniores a Belgrado in Serbia, dal 4 al 9 luglio.

Campionati Europei Juniores, Belgrado 4/9 luglio 2023

Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro), Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Jacopo Barbotti (Amga Sport), Filippo Bertoni (CC Aniene),  Alessandro Borsato (Montebelluna Nuoto),  Andrea Camozzi (Team Trezzo Sport), Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo), Mirko Chiaversoli (Team Centro Italia), Carlos D’Ambrosio (Fondazione M. Bentegodi),  Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village), Daniele Del Signore (CC Aniene), Tommaso Grandini (Nuotatori Milanesi), Antonio Gregucci (CC Aniene), Joel Lancissi (MC Genzano),  Christian Mantegazza (Team Trezzo Sport), Federico Mao (Team Veneto),  Gianluca Messina (Pol. Nadir), Daniele Momoni (Aurelia Nuoto), Davide Passafaro (CC Aniene), Emanuele Potenza (Nuotatori Pugliesi),  Alessandro Ragaini (Sport Village).

Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/RN Florentia), Paola Borrelli (In Sport Rane Rosse), Marina Cacciapuoti (Olimpic Nuoto Napoli), Virginia Consiglio (CC Aniene), Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto), Sofia Dandrea (RN Ala), Chiara Della Corte (Campania Sport), Emma Giannelli (RN Florentia), Giada Gorlier (Aquatica Torino), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Irene Mati (RN Florentia), Helena Musetti (Tirrenica Nuoto), Anna Porcari (Team Veneto), Lucia Principi (Nandi Ars Loreto), Sofia Salvato (Imolanuoto), Chiara Sama (Rinascita Team Romagna), Caterina Santambrogio (NC Seregno), Cristiana Stevanato (Team Veneto), Giulia Vetrano (RN Torino), Giulia Zambelli (NC Azzurra 91) e Aurora Zanin (Nottoli Nuoto).

Nello staff, oltre a Marco Menchinelli, il team manager Davide Pontarin, i tecnici Verika Scorza, Marco Amatulli, Mirko Nozzolillo, Andrea Cavalletti, Andrea Franconetti, Thomas Maggiora e Giuseppe Simeone, la fisioterapista Daniela Patelli e il medico Andrea Felici.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Mediterranean Cup, Larissa 16/18 giugno 2023

Ludovica Amato (Primavera Campus Aprilia), Caterina Caporaletti (Canottieri Tevere Remo), Ludovica Di Maria (SM Taurus Nuoto), Giorgia Fabiani (Pinguino Nuoto), Sofia Fiumara (Team Veneto), Irene Libertucci (Aurelia Nuoto), Ilaria Mazzanti (CUS Ferrara), Eleni Moia (RN Saronno), Gloria Moruzzi (AMGA Sport), Arianna Nezzo (PadovaNuoto), Federica Piani (Gorizia Nuoto), Fiamma Pontello (Montebelluna Nuoto), Aurora Salustri (CC Aniene);

Matteo Bianco (CS Peterpano), Gianmarco Bove (Nuoto Valdinievole), Davide Cancelliere (CC Aniene), Francesco Ceolin (Team Veneto), Alessio D’Agostino (Emmmedue SSD), Fabio Faggian (RN Florentia), Nicola Furlani (Team Verona), Tommaso Gerardi (Aurelia Nuoto), Davide Grossi (GAM Team), Gabriele Mealli (Chimera Nuoto), Manuele Romagnoli (CN Uisp), Andrea Scarcina (VO2 Nuoto Torino) e Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi).

Nello staff, oltre al responsabile delle squadre nazionali giovanili Menchinelli, i tecnici Tanya Vannini, Daniele Di Nizio, Alessandro D’Alessandro e Nicola Zanon e il medico Andrea Felici.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4