Un bel trofeo giovanile ma anche un ottimo test di passaggio per alcuni big del nuoto italiano: questo è stata la Campus Aquae Swim Cup di Pavia, giunta alla quarta edizione, che si è svolta dal 9 all’11 giugno presso l’omonimo impianto lombardo.

I tre giorni di gare sono volati via veloci, con un meteo misto tra temporali e sole estivo, che non hanno impedito il buon svolgimento del weekend di nuoto.

La prima sfida in programma era nel pomeriggio di venerdì, quando la finale dei 50 stile ha visto lo scontro tra Alessandro Miressi e Marco Orsi, il presente ed il passato dello stile libero veloce nazionale.

Miressi ha vinto in 23.11 mentre Orsi, che sta affinando la sua preparazione per le gare di nuoto pinnato, chiude secondo in 23.28.

“La concorrenza interna è davvero elevatissima in Italia” ha commentato il bomber ai nostri microfoni “per cui, giunto a questo punto della mia carriera, cerco di far sempre bella figura e di divertirmi, per poi preparare la vasca corta. Nel nuoto pinnato sto avendo ottimi risultati e sto trovando nuovi stimoli per chiudere questa ultima fase della mia carriera.”

Nella seconda giornata, ottimi test anche per Nicolò Martinenghi, che nuota 1.00.39 nei 100 rana e 27.35 nei 50, con buone sensazioni in vista del Settecolli e della trasferta mondiale in Giappone. “Sono contento di come sta andando la stagione, ora abbiamo il Settecolli e poi il ritiro in altura a Livigno. Ai Mondiali voglio andare bene, gareggiare ad alti livelli mi stimola sempre molto ma anche fare questi trofei nelle mie zone è motivante, perché si ritrova il calore della gente.”

Anche Marco Pedoja, suo coach, è fiducioso per il futuro: “Stiamo lavorando bene in vista dei grandi obiettivi, i Mondiali ma soprattutto le Olimpiadi di Parigi 2024. La concorrenza è tanta ma Nicolò trova sempre nuovi stimoli nella competizione, sia interna che esterna.”

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Con 49.24, Alessandro Miressi si aggiudica anche i 100 stile, nella gara conclusiva della due giorni dedicata ai grandi. “Sono soddisfatto del percorso che sto facendo” ha detto ai nostri microfoni, “sono fiducioso sia per la gara individuale che per le staffette. La concorrenza è tanta ma non mi spaventa, al momento giusto voglio esserci.”

Tra le 30 società partecipanti, la classifica finale viene vinta dai Nuotatori Milanesi, davanti alla Sisport Fiat e alla In Sport Rane Rosse.

Nella classifica Esordienti, invece, si impone Veneto Team Young, davanti alla DDS ed alla squadra di casa, Campus Team Pavia.

 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4