Sono ventinove gli atleti – 16 uomini e 13 donne – convocati dal Direttore Tecnico Riccardo Vernole che parteciperanno alla VII edizione dei Campionati Europei di nuoto paralimpico in programma presso il Complexo de Penteada di Funchal (Portogallo) dal 16 al 22 maggio.

ATLETI CONVOCATI: 13 DONNE e 16 UOMINI

Berra Alessia Pol.Ha – Varese
Bianco Vittoria Impianti Sportivi Nf Ssd Arl
Boggioni Monica Pavia Nuoto A.S.D.
Ghiretti Giulia G.S. Fiamme Oro/ Asd Ego Nuoto
Gilli Carlotta G.S. Fiamme Oro/Rari Nantes Torino Ssd
Marchi Giorgia Adus Triestina Nuoto
Palazzo Xenia Francesca G.S. Fiamme Azzurre/ Asd Verona Swimming Team
Procida Angela Asd Centro Sportivo Portici
Rabbolini Martina G.S. Dil. Non Vedenti Milano Onlus
Scortechini Alessia Asd Circolo Canottieri Aniene
Talamona Arianna G.S. Fiamme Azzurre/Pol.Ha – Varese
Terzi Giulia G.S. Fiamme Azzurre/Pol.Ha – Varese
Trimi Arjola Pol.Ha – Varese

Amodeo Alberto Pol.Ha – Varese
Barlaam Simone Pol.Ha – Varese
Beggiato Luigi Asd Circolo Sportivo Guardia Di Finanza
Bettella Francesco G.S. Fiamme Oro /Civitas Vitae Sport Education
Bicelli Federico Pol. Bresciana No Frontiere Onlus
Bocciardo Francesco G.S. Fiamme Oro/ S.S.D. Nuotatori Genovesi
Boni Vincenzo G.S. Fiamme Oro/ Caravaggio Sporting Village Asd
Ciulli Simone G.S. Fiamme Azzurre/ Asd Circolo Canottieri Aniene
Fantin Antonio G.S. Fiamme Oro/ S.S. Lazio Nuoto Ssd
Frison William Asd Aspea Padova Onlus
Marigliano Emmanuele Asd Centro Sportivo Portici
Menciotti Riccardo Asd Circolo Canottieri Aniene
Morelli Efrem G.S. Fiamme Oro/Canottieri Baldesio Asd
Morlacchi Federico G.S. Fiamme Azzurre/Pol.Ha – Varese
Palazzo Misha Asd Verona Swimming Team
Raimondi Stefano G.S. Fiamme Oro/Verona Swimming Team

Staff

Direttore Tecnico Nazionale/Team Leader: Vernole Riccardo
Tecnici Federali: Allocco Vincenzo, Testa Enrico, Tosin Massimiliano, Poli Matteo 
Tecnici: Biava Micaela, Falzarano Valentina, Grosso Elena
Medici Federali: De Luca Stefano Maria, Balducci Tiziana
Fisioterapisti: Fusco Lia, Maselli Claudia 
Infermiera: Ruco Elisabetta 
Affari Internazionali: Barbera Valentina 
Ufficio Stampa: Lorusso Giada

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Una Nazionale veramente forte affronterà il Campionato Europeo Para Swimming di Funchal, la partecipazione con una squadra numerosa e molto competitiva rappresenterà un grande ritorno alle competizioni internazionali (dopo il Mondiale del 2019), ma anche una prova generale in termini organizzativi e prestativi in vista delle Paralimpiadi di Tokyo che inizieranno per il nuoto il 25 agosto prossimo.

Queste le parole del D.T. FINP Riccardo Vernole a dieci giorni dalla partenza verso la capitale dell’Arcipelago di Madeira.

La rosa della Nazionale sarà composta da 29 azzurri (16 uomini 13 donne) un misto tra campioni affermati e ben 6 esordienti con la maglia azzurra.

Il Collegiale “DANIELI TRAINING CAMP” e la World Series a Lignano Sabbiadoro di metà aprile, hanno dato un ottimo riscontro in termini di preparazione. Dopo gli Europei sarà definita gran parte della Squadra che verrà selezionata per i Giochi Paralimpici di Tokyo, chiuderemo il cerchio nel proseguo della stagione.

La gestione della squadra a Funchal sarà abbastanza complessa viste le norme che sono state adottate per evitare contagi Covid 19 – conclude il DT Vernole – ma la voglia di tuffarci in questa nuova ed avvincente sfida renderà tutto molto più semplice.

Non dobbiamo dimenticarci che abbiamo una grande responsabilità: quella di onorare il tricolore da Campioni del Mondo.

News sul sito FINP 

Foto Copertina: Bizzi | FINP