1500 stile libero F

Una terza giornata che si apre con una splendida doppietta azzurra: se la cavalcata di Simona Quadarella verso l’oro in 15.53.59 sembrava quasi scontata, meno il ritorno sul podio di Martina Caramignoli che conquista il bronzo 16.05.81. Fra le azzurre la giovane russa Kirpichnikova all’argento in 16.01.06.

50 farfalla M

Finale tiratissima con l’ungherese Szabo che ha la meglio per un solo centesimo sul primatista del mondo Andriy Govorov 23.00 vs 23.01, bronzo per il russo Andrey Zhilkin con 23.08.

I due azzuri chiudono la finale con Piero Codia a 23.54 e Thomas Ceccon 23.56.

200 dorso M – semifinale

Nella prima semi il russo Rylov veleggia a 1.55.11, chiude settimo – 12° in totale – ma soddisfatto del suo crono Lorenzo Mora con 1.58.13. Ma è nella seconda semi che il britannico Luke Greenbank nuota il miglior crono di accesso in finale con 1.54.53.

100 stile libero F – semifinale

Dalla prima semi esce il miglior tempo di qualificazione della francese Marie Wattel con 53.34, Silvia Di Pietro non riesce a migliorarsi e chiude la prova in 54.87 14° tempo totale. Nella seconda semi dominio olandese con Femke Heemskerk che chiude in 53.49 un decimo preciso davanti alla Kromowidjojo.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

50 rana M – semifinale

Azzurri protagonsiti della prima semi con Nicolò Martinenghi vincitore in 26.49 e Alessandro Pinzuti terzo con il primato personale di 27.11. Nella seconda semi duello spalla a spalla fra Adam Peaty e Ilya Shymanovic che chiudono in 26.38 e 26.47. Terzo e quinto posto per gli italiani, domani sarà tutta da giocare.

200 rana F

La britannica Molly Renshaw prende il comando a meta gara e resiste al rientro di Lisa Mamie vincendo in 2.21.34, 2.22.05 per l’argento dell’elvetica. Sul podio ritroviamo la russa Efimova che con 2.22.16 regola di un centesimo la giovane connazionale Chikunova. L’azzurra Francesca Fangio è sesta in 2.24.26 uguagliando al centesimo il suo personale.

200 stile maschi

Finalmente una bella finale dei 200 stile uomini, dopo qualche anno di livello non entusiasmante in campo europeo. Parte forte Kristof Milak, che al passaggio a metà gara precede il russo Martin Malutyn di 25 centesimi. L’azione dell’ungherese si spegne però nella terza vasca, ed il russo emerge con un finale sfavillante, nonostante una nuotata zoppa e poco bella a vedersi.

L’oro è suo in 1.44.79, mentre gli inglesi si accontentano dell’argento, Duncan Scott 1.45.19, e del bronzo, Thomas Dean 1.45.34.

200 misti donne – semifinale

La prima semi è soporifera, con la sola Katinka Hosszu che mette in sicuro la finale con 2.10.66. Nella seconda semi, molto combattuta, si impone la greca Gorbenko, ma passano il turno anche le italiane.

Ilaria Cusinato, ritrovata, con 2.10.72 ha il terzo tempo, mentre Sara Franceschi ha il sesto, con il personal best di 2.11.41.

4×200 stile F

La Gran Bretagna è di un livello superiore (unica nazione con tutte le atlete sotto i 2 minuti) e si impone con un margine di più di tre secondi sull’Ungheria. Bronzo per le italiane, con una buona prestazione di gruppo: Pirozzi 1.59.63, Gailli 1.59.94, Quadarella 2.00.61 e Pellegrini 1.56.54.

100 dorso F

Nella prima finale rimane ai piedi dei podio l’azzurra Margherita Panziera con 59.65, gara dominata dalla britannica Kathleen Dawson che nuota il nuovo record dei campionati in 58.18. seconda piazza per l’olandese Kira Toussaint con 59.02 che precede di 9 centesimi la russa Maria Kameneva.

Ma è tutto da rifare per un problema tecnico allo start che aveva penalizzato la svedese Hansson (che ha presentato ricorso).

Una ripetizione che sorride alla nostra azzurra che conquista la seconda posizione con 59.01 sostituendo la campionessa dei 50 Kira Toussaint che scivola fuori dal podio. Kathleen Dawson si conferma al titolo in 58.49 e Maria Kameneva al bronzo in 59.22.

 

Tutte le medaglie dell'ItalNuoto a Budapest

Day 1
bronzo – 4×100 sl M Italia: 3.11.87 Miressi 47.75 #RI Zazzeri 48.30 Ceccon 47.98 Frigo 47.85

Day2
oro – 800 sl Simona Quadarella 8.20.23
bronzo – 4×200 sl MIX Italia: 7.29.35 Ballo 1.46.96, Di Cola 1.46.16, Pellegrini 1.55.66, Panziera 2.00.57 #RI

Day3
argento – 1500 sl Gregorio Paltrinieri 14.42.91
argento – 100 sl Alessandro Miressi 47.45 RI
argento – 100 ra Arianna Castiglioni 1.06.14
argento – 200 fa Federcio Burdisso 1.54.28 RI
bronzo – 1500 sl Domenico Acerenza 14.54.36
bronzo – 100 ra Martina Carraro 1.06.21
bronzo – 4×200 sl Italia 7.06.05 Ballo 1.47.30 Ciampi 1.46.17 De Tullio 1.46.02 Di Cola 1.46.56

Day4
argento – 200 sl Federica Pellegrini 1.56.29
bronzo – 200 mx Alberto Razzetti 1.57.25
bronzo – 4×100 mx MIX Italia 3.42.30 Panziera  59.55, Martinenghi 58.05, Di Liddo 57’’74, Miressi 47.16

Day5
oro – 1500 sl Simona Quadarella 15.53.59
argento – 100 do Margherita Panziera 59.01
bronzo – 1500 sl Martina Caramignoli 16.05.81
bronzo – 4×200 sl Italia 7.56.72 Pirozzi 1.59.63, Gailli 1.59.94, Quadarella 2.00.61, Pellegrini 1.56.54

Foto: Fabio Cetti | Corsia4