Ufficializzata dal DT Cesare Butini la Nazionale che rappresenterà l’Italia alla prossima edizione degli Europei in vasca corta che si terranno a Otopeni, Romania, dal 5 al 10 dicembre 2023.

Selezionati trenta atleti, 15 maschi e 15 femmine, assente Gregorio Paltrinieri che continuerà la sua preparazione, prima convocazione con “i grandi” per Sara Curtis, Jasmine Nocentini, Michele Busa, Christian Ferraro e Giovanni Izzo.

*15 novembre 2023: aggiornati a 32 gli atleti con l’inserimento di Polieri e Rivolta (fonte Federnuoto)

Convocati

Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento), Anita Bottazzo (Fiamme Gialle/Imolanuoto), Martina Carraro (Fiamme Azzurre), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91), Sara Curtis (Roero Nuoto),  Giulia D’Innocenzo (Carabinieri/CC Aniene), Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene), Francesca Fangio (Esercito/In Sport), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Sofia Morini (Esercito/NC Azzurra 91), Jasmine Nocentini (Team Veneto), Margherita Panziera (Fiamme Oro/CC Aniene), Benedetta Pilato (Fiamme Oro/CC Aniene), Alessia Polieri (Fiamme Gialle/Imolanuoto), Simona Quadarella (CC Aniene), Chiara Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse).

Michele Busa (Imolanuoto), Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto), Matteo Ciampi (Esercito/Livorno Aquatics), Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Marco De Tullio (CC Aniene), Christian Ferraro (Montebelluna), Giovanni Izzo (Imolanuoto), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino),  Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/VVFF Modena), Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto),  Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport), Matteo Rivolta (CC Aniene), Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia).

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Sarà la ventiduesima edizione quella dei Campionati Europei in vasca corta di Otopeni.

A Kazan 2021 l’Italia chiuse con un terzo posto nel medagliere e la vittoria del Trofeo per Nazioni, oltre a numeri da record: 78 primati personali, 23 record italiani, 2 record europei, 1 record del mondo (4×50 mista maschile), 63 presenze in finale e 35 podi.

Mai l’Italia aveva vinto così tante medaglie (35) e mai così tante con il settore maschile (21), mentre le donne ne vinsero due in meno dell’edizione di Glasgow 2019 (12 vs 14).

Le gare si disputeranno con le batterie la mattina su 10 corsie dalle 9.30, mentre le sessioni di semi e finali a partire dalle 18.00.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4