La novità del nuoto di questa estate sono stati indubbiamente gli Europei Under 23, la cui prima edizione si è svolta a Dublino tra l’11 ed il 13 agosto, con circa 600 atleti provenienti da tutto il continente (e rappresentative da USA e Sudafrica ad arricchire il campo partenti).

Un buon motivo per vedere all’opera alcuni dei giovani emergenti del momento, alcuni dei quali appena rientrati da Fukuoka.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

La spedizione italiana torna a casa con sei medaglie (un oro, due argenti e tre bronzi) ed il decimo posto nel medagliere vinto dai padroni di casa dell’Irlanda, che hanno messo in mostra i talenti Ellen Walshe (doppietta d’oro nei misti), Mona McSharry (tripletta d’oro nella rana) e soprattutto Daniel Wiffen, autore di un superbo 14.35.79 nei 1500.

Sugli scudi anche la tedesca Isabel Gose, autrice di tre trionfi nello stile libero (400-800-1500), e l’inglese Jonathon Adam, vincitore di 50 e 100 dorso.

Il titolo azzurro è di Simone Cerasuolo, che nella giornata inaugurale svetta nei 50 rana in 26.94, unico sotto i 27 secondi; l’allievo di Cesare Casella conferma la sua costante crescita nella velocità approdando alla finale anche nei 100, nei quali è stato però squalificato per falsa partenza.

Ottima anche la rassegna dell’altra ranista già finalista Fukuoka, Anita Bottazzo, che fa doppietta di argenti nelle due gare veloci (30.59 nei 50, 1.07.17 nei 100, personal best). 

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Tre le medaglie provenienti dal mezzofondo, tutte di bronzo: la doppietta di Luca De Tullio che chiude terzo sia negli 800 (7.48.20) che nei 1500 (14.54.31, personal best), e il terzo posto di una ritrovata Giulia Salin negli 800 (16.26.10), che ha fatto la finale anche nei 1500 (quinta, 8.39.43).

In chiusura, la novità degli Swim-off, le sfide ad eliminazione nei 50 stile libero, vinte al maschile dall’ucraino Vladyslav Bukhov e al femminile dalla slovena Neža Klančar, piccola ma buona iniziativa per dare una scossa ad una manifestazione ancora tutta da costruire.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4