Mancano 3 giorni al via della 19ª edizione dei Campionati Europei in vasca corta di Copenaghen, i lavori per la trasformazione della Royal Arena da sito per concerti a stadio del nuoto sono iniziati poco più di una settimana fa!

Due piscine in 10 giorni questo l’obiettivo dell’eccellenza italiana Myrtha Pools per allestire le due piscine che ospiteranno gli Europei di corta dal 13 al 17 dicembre e che potranno ospitare fino a 6500 spettatori.

Myrtha Pools ha portato a Copenaghen l’esperienza acquisita in questi anni dove si è ritorvata ad allestire gli stadi del nuoto in occasione dei Giochi Olimpici, Campionati Mondiali ed Europei.

E proprio ieri è arrivata la comunicazione che le vasche per le competizioni sono state ultimate e riempite: oltre 2 milioni di litri d’acqua.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

La Royal Arena è quindi pronta ad ospitare i 548 atleti iscirtti in rappresentanza delle 46 Nazioni: la squadra ospite la più numerosa con 38 nuotatori, seguita da Italia (36 – LEGGI i nomi dei convocati), Ungheria (32) e Russia (31).

Saranno 40 gli eventi in programma, le batterie inizieranno alle 9.30 e le sessioni di semi-finali e finali alle 17.00.

Circa i 500 i volontari impiegati in quello che sarà il primo evento sportivo ospitato dalla Royal Arena che è stata inaugurata nel febbraio del 2017.

La LEN metterà in palio 220.000 € di premi in denaro con i bonus aggiuntivi per gli eventuali record individuali: 10.000 € per record del mondo e 5.000 € per europeo.

(Foto copertina: EC press release)