Dopo un mese di calma apparente, finalmente nei week end di tutto il mondo le vasche tornano a popolarsi di bipedi acquatici pronti al grande obbiettivo di questo 2017. Budapest è ancora un lontano miraggio, e come vedremo la ripresa delle gare è traumatica come il risveglio del primo dell’anno.

Ma non solo gare e ritorni eccellenti, gennaio ci ha regalato addii illustri, sponsor che vanno e che vengono, cambio di guide tecniche e tanto altro!

Buona lettura, e non ingozzatevi troppo!

Myssy Francklin – Relentless Spirit: the unconventional raising of a champion

USA “Relentless Spirit”, il libro di Missy Franklin ( 12 gennaio 2017 )

Dopo un quadriennio tutt’altro che semplice, coronato da un Olimpiade catastrofica se paragonata a quella di Londra, Missy Franklin ha parlato, svuotando il sacco di quello che le è passato per la testa in questi quattro anni. Nel suo libro “Relentless Spirit: the unconventional raising of a champion”, scritto con l’aiuto dei suoi genitori, Missy ha parlato dei mesi post Londra 2012, e dei tanti alti e bassi del 2016, ringraziando di come la gente la sostenga e di quanto sia un esempio per i più piccoli anche adesso che non è la migliore al mondo. Ha raccontato anche la sua nascita tramite madre surrogata, e di quanto i suoi genitori fossero molto aperti sull’argomento.

Chad Le Clos | Facebook

Sud AfricaLe Clos sbarca all’Energy con Di Nino ( 13 gennaio 2017 )

Dopo Evgeny Korotyškin e Milorad Čavić, un altro delfinista, e che delfinista, vola alla corte di Andrea Di Nino. La notizia del connubio fra l’ex atleta allenato da Graham Hill e il tecnico italiano è di inizio gennaio, mentre solo da pochi giorni è stato confermato che l’argento olimpico dei 200 stile di Rio farà parte del team Energy Standard, che ha sede in Turchia e ha come consulente tecnico ormai da diversi anni proprio Andrea Di Nino. A guidare Le Clos anche Bobby Hurley e il neo capo allenatori James Gibson.

SwimSwam |Twitter

USA Cade un record di Michael Phelps! ( 16 gennaio 2017 )

Si è appena ritirato che già gli portano via i record! Poco poteva fare il 23 volte oro olimpico per mantenere questo primato: a strapparglielo è stato il 18enne Michael Taylor che alla Speedo Eastern Classic ad Atlanta ha migliorato il primato della manifestazione dei 200 yards a dorso che apparteneva proprio a re Phelps: con 1’41’’54 ha cancellato l’1’43’’78 che l’allora kid di Baltimora aveva nuotato nel 2003. La strada sarà lunga ma l’inizio è dei migliori!

Russia Morozov nuovo volto Mad Wawe ( 18 gennaio 2017 )

Dopo i successi di Coppa del Mondo e il mezzo flop dei Mondiali, Morozov si assicura ancora visibilità e soldini diventando il nuovo volto della Mad Wawe, ditta specializzata in articolo sportivi e in particolare per il nuoto.

Vladimir Morozov | Facebook

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Swimming Asutralia | Ph. R. Cianflone

Australia Ciao Speedo, arriva Arena ( 19 gennaio 2017 )

L’annuncio della separazione tra la Speedo e la Federazione australiana di nuoto era arrivato già prima di Natale, ma ancora non si sapeva quale fosse il marchio scelto per il futuro. Dopo sessant’anni di Speedo, sarà Arena a vestire i colori verdi e gialli dei canguri Aussie, sperando che i successi sportivi degli australiani e quelli del brand di origine italiana vadano di pari passo.

Kenneth To | alchetron.com

Hong KongKenneth To saluta l’Australia ( 20 gennaio 2017 )

Torna alle origini Kenneth To, nuotatore australiano di 24 anni argento con la 4×100 mista ai Mondiali di Barcellona 2013. Nato ad Hong Kong, dove risiede anche la sua famiglia, To ha deciso dunque di gareggiare per i colori del suo paese natale, dove sicuramente sarà assoluto protagonista. La decisione arriva dopo la mancata qualificazione ai Giochi di Rio.
I tempi nuotati nei 100 stile (49’’12) e 200 misti (2’01’’40) nel 2016 sarebbero stati infatti abbondantemente primati nazionali!

www.usaswimming.org

USA Durden e Meehan head coaches per Budapest ( 20 gennaio 2017 )

Comincia a formarsi la squadra a stelle e strisce per i Mondiali di Budapest.

Scelti gli head coaches da parte della federazione statunitense, con Dave Durden che allena attualmente Adrian, Murphy, Pebley, Prenot e Shields mentre Greg Meehan segue DiRado, Manuel e Neal.

Giusto 18 ori olimpici a Rio 2016!!!

Swimming World

Europa Ritorni eccellenti a Ginevra e Anversa ( 22 gennaio 2017 )

Riprendono le gare e se i tempi ancora sono lontani da quelli dei giorni migliori, almeno si rivedono facce che da mesi rimanevano in letargo: la prima è quella di László Cseh, che si è fatto rivedere a Ginevra per il Geneve International Challenge. L’ungherese nuota e vince 50-100-200 farfalla (24’’10 – 53’’56 – 1’59’’64) smentendo dunque le voci di un possibile addio, con l’obbiettivo scontato dei mondiali di casa.
Ad Anversa invece si rivede un altro big assente come Cseh da ormai i Giochi di Rio, ovvero Rūta Meilutytė: la lituana ha preso parte alla Flanders Cup – dove non mancava ovviamente Katinka Hosszú – vincendo 50 e 100 rana in 30’’87 e 1’07’’03.

Francesca Halsdall | Facebook

Gran BretagnaKeri-Anne Payne e Francesca Halsall si ritirano

Perde due pezzi da novanta la Gran Bretagna. Nel giro di poche settimane prima la Payne, fondista argento nella 10 chilometri di Pechino e poi la Halsall, velocista più volte campionessa europea hanno detto basta con il nuoto.
Quest’ultima lo ha fatto con un pizzico di ironia tramite Twitter, dove ha dichiarato scherzosamente di essere finalmente libera di far pipì in bagno con il solo cane a guardarla invece che in un padella osservata da più persone (antidoping).

Notizie... clicca per aprire

Relentless Spirt, il libro di Missy Franklin: LEGGI QUI

Le Clos sbarca all’Energy con Di Nino: LEGGI QUI

Morozov nuovo volto Mad Wawe: LEGGI QUI

Ciao Speedo, arriva Arena: LEGGI QUI

Kenneth To saluta l’Australia: LEGGI QUI

Durdeen e Meehan head coaches per Budapest: LEGGI QUI

Cade un record di Michael Phelps: LEGGI QUI

Keri-Anne Payne e Francesca Halsall si ritirano: LEGGI QUI e QUI