Dimentichiamoci gennaio e la sua lenta ripresa dopo le goliardie natalizie, nel mese di Carnevale, o San Valentino per i più romantici, le attività riprendono a pieno regime e la pigrizia letargica dell’inverno comincia lentamente a lasciar spazio ad allenamenti, gare e risultati.

A proposito di amore ecco tornare il protagonista indiscusso delle nostre ormai ex “Pillole di nuoto”, ovvero Ryan Lochte, che a quanto pare bazzicherà ancora tra le piscine di tutto il mondo per un po di tempo. Ma i giorni a cavallo tra fine gennaio e inizio febbraio hanno regalato le prime gare di un certo spessore internazionale, un primato mondiale – di cui vi ha già parlato Darkpool – presentazioni di eventi e nuoto mercato.

Insomma, per i più distratti, ecco un riepilogo di quello che è successo nel mondo del nuoto in questi giorni!

FINA World Cup | FINA.org

Svizzera Date e sedi World Cup 2017 ( 11 gennaio 2017 )

Dalla FINA arriva la notizia delle date e delle sedi della prossima Swimming World Cup. Si parte il 2-3 agosto da Mosca passando per Berlino, Eindhoven ( che sostituisce Parigi-Chartres ), Doha, Dubai, Hong Kong, Pechino e Tokyo, chiudendo il 18 e 19 novembre a Singapore!

Ryan Lochte | Facebook

USA Lochte e TYR, coppia vincente? ( 26 gennaio 2017 )

Dopo aver annunciato l’imminente matrimonio e la futura nascita del suo primo figlio, Ryan Lochte ritrova anche uno sponsor. TYR, azienda fondata dall’ex bronzo olimpico USA a Monaco ‘72 Steve Furniss, accompagnerà il trentatreenne statunitense al rientro in gara, che non avverrà prima del 2108, con obbiettivo a lungo termine Tokyo 2020.

Ho ancora molto da dare a questo sport”, ha dichiarato Lochte. Ti aspettiamo!!!

Ryosuke Irie
www.thenews.com

Giappone – Irie cambia coach ( 26 gennaio 2017 )

Arriva dal Sol Levante il rinforzo per la SwimMac’s Team Elite di David Marsh.

Ryosuke Irie, dopo la mezza delusione di Rio dove non è riuscito a confermare le medaglie di quattro anni prima, si unisce alle stelle USA come Ervin, Meili, Madison e Santana.

Bruno Fratus | Facebook

Brasile Bruno Fratus senza squadra ( 31 gennaio 2017 )

Curioso quello che sta succedendo in Brasile. Bruno Fratus, ventisettenne bronzo mondiale nei 50 stile a Kazan 2015 è stato escluso dalla sua squadra, il Pinheiros, società per la quale gareggia da sempre. Ma il velocista carioca non è l’unico epurato dalla squadra brasiliana, perché anche altri big giallo-verdi sono stati allontanati: Joanna Maranhão e João de Lucca, più volte medagliati ai giochi Panamericani hanno avuto la stessa sorte.
Le motivazioni? L’età che in chiave Tokyo 2020 non sarà più delle migliori, nonostante Fratus e de Lucca abbiano entrambi 27 anni e in Giappone saranno poco più che trentenni. Si possono però consolare perché anche gente come Thiago Pereira, Felipe França e Leonardo de Deus sono rimasti senza squadra… questa è la rivoluzione brasiliana!

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Jacco Veraheren
www.zwemza.com

Australia Nuova programmazione in vista di Tokyo ( 2 febbraio 2017 )

Non si siedono sugli allori i “delfini” australiani. Dopo il secondo posto nel medagliere olimpico di Rio, nettamente migliore rispetto al settimo di Londra, la federazione australiana nuoto rappresentata dal suo presidente John Bertrand punta già a Tokyo 2020, conscia di poter fare ancora meglio.
Per far ciò serve una preparazione precisa e programmata, che prevede una riduzione da 14 a 9 dei centri di supporto del Podium Centre Program, e soprattutto lo spostamento dei Trials a sole 5 settimane dall’evento di riferimento (Mondiali o Olimpiadi).
Inoltre, il coach dei canguri Jacco Veraheren sarà supportato da altri quattro capi allenatori che si divideranno in altrettante aree, facendo riferimento proprio a lui. I canguri non scherzano e sono pronti a conquistare il Giappone!

Paul Biederman | Facebook

Germania Trials all’americana per i tedeschi ( 3 febbraio 2017 )

Non solo l’Australia decide di cambiare: in Germania, come nella terra dei canguri, si è deciso di posticipare i Campionati Nazionali a cinque settimane prima dei Mondiali di Budapest, seguendo il metodo americano. Decisione frutto del fallimento olimpico e del cambio di presidente.
Con l’arrivo di Gabi Dörries si intraprende dunque un percorso più selettivo, con tempi di qualifica che valgano per lo meno un ipotetico posto in finale mondiale, nella speranza che anche gli atleti più forti – KochBiedermannHentke – riescano a dare il meglio nell’appuntamento più importante.

FINA WC 2017 Viedma 10 km
Bruni-Bridi-Vanelli-Ruffini
FIN | Facebook

Argentina Dominio azzurro nel fondo ( 4-5 febbraio 2017 )

Week end argentino di inizio febbraio a tinte tricolori! I fondisti azzurri infatti regalano spettacolo nella prima tappa di Coppa del Mondo, con le rispettive doppiette nella 10 km di Viedma di Federico Vanelli e Simone Ruffini tra gli uomini, mentre tra le donne dominio per Arianna Bridi e Rachele Bruni.

Ma i colori azzurri sono portati in trionfo anche nella maratona della Santa Fè – Coronda, gara di 57 km in cui trionfa Barbara Pozzobon seguita da Alice Franco tra le donne, mentre Edoardo Stochino tocca secondo tra gli uomini!

EuroSwim 2017 | Facebook

Danimarca Spot per gli Europei di Copenhagen ( 4 febbraio 2017 )

Siamo solo a inizio anno ma in Danimarca si portano avanti: dal 13 al 17 dicembre infatti la capitale danese sarà sede dei Campionati Europei di vasca corta, nella splendida e suggestiva Royal Arena.

Ecco il VIDEO di presentazione, con la bella presenza della campionessa Olimpica Pernilla Blume ad accompagnarci verso questo appuntamento.

FT.M | Flickr

USA Duel in the pool resta senza sponsor ( 6 febbraio 2017 )

Mutual of Omaha, potenza assicurativa e finanziaria, ha interrotto il suo rapporto con la USA Swimming, dato che il contratto era in scadenza a fine dicembre. Non sembra esserci alcuna causa scatenante, forse solamente la voglia di cambiare da parte del colosso americano.

Rischia però di saltare il Duel in the Pool, classifica sfida Europa-Stati Uniti che si sarebbe dovuto tenere quest’anno e che aveva come main sponsor proprio Mutual of Omaha. In dubbio anche la possibilità di Omaha di ospitare i Trials per il quarto anno consecutivo.

Anthony Ervin | Facebook

USA Crowdfunding per Tokyo 2020 ( 7 febbraio 2017 )

Americani sempre all’avanguardia!

Per cercare fondi utili per la preparazione ai prossimi Giochi Olimpici, la SwimMac di Charlotte, team di ErvinMeiliMadisonSantana e come abbiamo appena visto del neo arrivato Irie, utilizzerà il metodo del crowdfunding per trovare risorse da qui a Tokyo.

La cifra richiesta è di 1 milione di dollari!

Notizie... clicca per aprire

Lochte e TYR, coppia vincente?: LEGGI QUI

Irie cambia coach: LEGGI QUI

Bruno Fratus senza squadra: LEGGI QUI

Nuova programmazione in vista di Tokyo: LEGGI QUI

Trials all’americana per i tedeschi: LEGGI QUI

Spot per gli Europei di Copenhagen: LEGGI QUI

Dominio azzurro nel fondo: LEGGI QUI

Duel in the pool resta senza sponsor: LEGGI QUI

Crowdfunging per Tokyo 2020: LEGGI QUI