La Piscina Scandone di Napoli è pronta ad accogliere una moltitudine di atleti, per l’esattezza 230 in rappresentanza di 52 Società Italiane in occasione del Campionato Italiano di Società e dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico.

Una combo finora mai realizzata dalla Federnuoto Paralimpica. L’evento nazionale che si terrà sabato 10 e domenica 11 luglio prossimo sarà organizzato dal Centro Sportivo Portici sotto la direzione del Tecnico Nazionale Enzo Allocco.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming (vedi link sotto) e verrà curato da Natatoria e Siterland.

Domenica 11 luglio al termine delle gare, verrà presentata anche la Nazionale in partenza per i Giochi Paralimpici di Tokyo (24 agosto – 5 settembre).

Questo sarà l’ultimo evento italiano prima dei Giochi Paralimpici di Tokyo. Il commento del Direttore dei lavori, Enzo Allocco sul sito FINP.

Che effetto fa organizzare una manifestazione di caratura nazionale ad un mese esatto dalla partenza per il raduno pre – olimpico a Sendai?

È un onore per me e per la mia Società, il Centro Sportivo Portici, avere l’incarico ed il compito di organizzare questo Campionato assai particolare. Dico particolare perché è la prima edizione di una Manifestazione combinata, Societari ed Assoluti assieme. Non ci sono precedenti nella storia delle competizioni paralimpiche FINP di una concomitanza del genere”.

“L’evento si arricchisce di un valore tecnico maggiore poiché daremo la possibilità agli atleti non di livello assoluto di poter gareggiare assieme ai campioni che prenderanno parte ai Giochi Paralimpici di Tokyo. Mentre per il Campionato Assoluto, è necessario staccare il tempo limite per la partecipazione, differente è la regola per quello Societario, a quest’ultimo possono prendere parte tutti i tesserati di una società indipendentemente dal loro valore tecnico agonistico.

Questa occasione permetterà agli atleti e alle giovani promesse di prendere ispirazione ed osservare come si comportano i grandi campioni ad una manifestazione del genere. Quindi questa due giorni, servirà anche come ‘educazione sportiva’ proprio per quei giovani che stanno intraprendendo il percorso agonistico.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...
Domenica 11 luglio al termine delle gare, verrà presentata anche la Nazionale in partenza per i Giochi di Tokyo.

Si, questo Campionato ha molteplici fattori di importanza. Il palcoscenico della Scandone darà l’ultima possibilità di intascarsi le 4 slot rimaste (2 maschi e 2 femmine) per volare a Tokyo e proprio a Napoli si definirà la rosa che prenderà parte ai Giochi Paralimpici (24 agosto – 5 settembre). Quindi, questo farà si che si respirerà un clima Olimpico.

Infine noi, come società organizzatrice, siamo onorati di presentare, al termine delle gare di domenica, la Squadra Azzurra in partenza per le Paralimpiadi. Squadra che, mi preme sottolineare, è detentrice del titolo Mondiale (50 medaglie a Londra 2019), ed è detentrice del titolo Europeo nella classifica Open (80 medaglie a Funchal 2021)”.

Tenuto conto del pregio che riveste l’evento e la concomitanza con il consiglio Federale, (in programma per domani) sarà presente il Presidente FINP Roberto Valori, il Vicepresidente Gianluca Cacciamano, il Segretario Generale Franco Riccobello e tutti i Consiglieri Federali.

Staff Nazionale al completo, troveremo infatti a bordo vasca, oltre al Direttore Tecnico Riccardo Vernole, i tecnici: Federica Fornasiero, Matteo Poli, Enrico Testa e Massimiliano Tosin.

Foto e News FINP