La settimana dei Campionati Italiani Assoluti di Riccione si apre con la gara dei 5 km indoor che di fatto chiude il percorso di valutazione per la qualificazione degli atleti per i prossimi Campionati Europei di Budapest (12/16 maggio). Per la 10 km olimpica hanno già staccato il pass dai Mondiali di Gwangju Rachele Bruni, Gregorio Paltrinieri e Mario Sanzullo.

Iscritti 60 atleti, a comporre le tre serie femminieli partite alle 9 del mattino e le tre maschili inziate al pomeriggio alle 15.

Domani una giornata di pausa e dal 31 marzo fino al 3 aprile scendereanno in vasca i nuotatori per quattro giorni di gare intense con 147 società per 563 atleti (287 maschi e 276 femmine) e quasi 1200 presenze gara (batterie al mattino e le finali alle 16.30 il 31 marzo; poi alle 17.30 i restanti tre giorni).

 

Nella fara femminile Ginevra Taddeucci di conferma Campionessa italiana della 5 km indoor come nell’ultima edizione del 2019. L’atleta tesserata con il GS Fiamme Oro e CC Napoli e allenata da Giovanni Pistelli ha chiuso la prova in 56’10″53, a podio anche Veronica Santoni (CC Aniene) seconda in 56’17″61 e Barbara Pozzobon (GS Fiamme Oro/Hydros Oderzo) terza in 57’08″71.

Anche al pomeriggio, si conferma il podio 2019 con la tripletta Fiamme Oro in campo maschile Alessio Occhipinti (GS Fiamme Oro/CC Aniene) si aggiudica la serie più veloce con il crono di 52’22″40, precedendo Marcello Guidi (GS Fiamme Oro/ RN Cagliari) argento in 52’25″03 e Andrea Manzi (GS Fiamme Oro/CC Napoli) bronzo in 53’14″43.

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

Sai cosa mi piace…

Sai cosa mi piace? In questi giorni agli Assoluti l’ho finalmente capito. Però bisognerebbe fare prima un passo indietro. Da atleta sogni tutto l’anno di partecipare alle gare, perchè è proprio l’adrenalina della competizione, mista a quella sana voglia di...

OW World Cup 2025, a Ibiza podio azzurro nella 10 km maschile

In una splendida e soleggiata Ibiza, si è svolta il 25 e 26 aprile la seconda tappa della Coppa del Mondo Open Water 2025. Oltre alla classica 10 km, c’è stato l’esordio della Knockout Race, la gara a eliminazione introdotta per aggiungere spettacolo e imprevedibilità...

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

È gia stato fissato dal 15 al 30 marzo a Roma, il collegiale di fondo, i convocati:

Domenico Acerenza (Fiamme Oro/Canottieri Napoli), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto) e Dario Verani (CS Esercito);

Arianna Bridi (Esercito/Trento Nuoto), Martina De Memme (CS Esercito), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros),

Staff: coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, dal tecnico federale Fabrizio Antonelli, dai fisioterapisti Alessandro Del Piero e Federica Borghino e dal biomeccanico Roberto Baldassarre.