La settimana dei Campionati Italiani Assoluti di Riccione si apre con la gara dei 5 km indoor che di fatto chiude il percorso di valutazione per la qualificazione degli atleti per i prossimi Campionati Europei di Budapest (12/16 maggio). Per la 10 km olimpica hanno già staccato il pass dai Mondiali di Gwangju Rachele Bruni, Gregorio Paltrinieri e Mario Sanzullo.

Iscritti 60 atleti, a comporre le tre serie femminieli partite alle 9 del mattino e le tre maschili inziate al pomeriggio alle 15.

Domani una giornata di pausa e dal 31 marzo fino al 3 aprile scendereanno in vasca i nuotatori per quattro giorni di gare intense con 147 società per 563 atleti (287 maschi e 276 femmine) e quasi 1200 presenze gara (batterie al mattino e le finali alle 16.30 il 31 marzo; poi alle 17.30 i restanti tre giorni).

 

Nella fara femminile Ginevra Taddeucci di conferma Campionessa italiana della 5 km indoor come nell’ultima edizione del 2019. L’atleta tesserata con il GS Fiamme Oro e CC Napoli e allenata da Giovanni Pistelli ha chiuso la prova in 56’10″53, a podio anche Veronica Santoni (CC Aniene) seconda in 56’17″61 e Barbara Pozzobon (GS Fiamme Oro/Hydros Oderzo) terza in 57’08″71.

Anche al pomeriggio, si conferma il podio 2019 con la tripletta Fiamme Oro in campo maschile Alessio Occhipinti (GS Fiamme Oro/CC Aniene) si aggiudica la serie più veloce con il crono di 52’22″40, precedendo Marcello Guidi (GS Fiamme Oro/ RN Cagliari) argento in 52’25″03 e Andrea Manzi (GS Fiamme Oro/CC Napoli) bronzo in 53’14″43.

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

È gia stato fissato dal 15 al 30 marzo a Roma, il collegiale di fondo, i convocati:

Domenico Acerenza (Fiamme Oro/Canottieri Napoli), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto) e Dario Verani (CS Esercito);

Arianna Bridi (Esercito/Trento Nuoto), Martina De Memme (CS Esercito), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros),

Staff: coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, dal tecnico federale Fabrizio Antonelli, dai fisioterapisti Alessandro Del Piero e Federica Borghino e dal biomeccanico Roberto Baldassarre.