La settimana dei Campionati Italiani Assoluti di Riccione si apre con la gara dei 5 km indoor che di fatto chiude il percorso di valutazione per la qualificazione degli atleti per i prossimi Campionati Europei di Budapest (12/16 maggio). Per la 10 km olimpica hanno già staccato il pass dai Mondiali di Gwangju Rachele Bruni, Gregorio Paltrinieri e Mario Sanzullo.

Iscritti 60 atleti, a comporre le tre serie femminieli partite alle 9 del mattino e le tre maschili inziate al pomeriggio alle 15.

Domani una giornata di pausa e dal 31 marzo fino al 3 aprile scendereanno in vasca i nuotatori per quattro giorni di gare intense con 147 società per 563 atleti (287 maschi e 276 femmine) e quasi 1200 presenze gara (batterie al mattino e le finali alle 16.30 il 31 marzo; poi alle 17.30 i restanti tre giorni).

 

Nella fara femminile Ginevra Taddeucci di conferma Campionessa italiana della 5 km indoor come nell’ultima edizione del 2019. L’atleta tesserata con il GS Fiamme Oro e CC Napoli e allenata da Giovanni Pistelli ha chiuso la prova in 56’10″53, a podio anche Veronica Santoni (CC Aniene) seconda in 56’17″61 e Barbara Pozzobon (GS Fiamme Oro/Hydros Oderzo) terza in 57’08″71.

Anche al pomeriggio, si conferma il podio 2019 con la tripletta Fiamme Oro in campo maschile Alessio Occhipinti (GS Fiamme Oro/CC Aniene) si aggiudica la serie più veloce con il crono di 52’22″40, precedendo Marcello Guidi (GS Fiamme Oro/ RN Cagliari) argento in 52’25″03 e Andrea Manzi (GS Fiamme Oro/CC Napoli) bronzo in 53’14″43.

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

È gia stato fissato dal 15 al 30 marzo a Roma, il collegiale di fondo, i convocati:

Domenico Acerenza (Fiamme Oro/Canottieri Napoli), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto) e Dario Verani (CS Esercito);

Arianna Bridi (Esercito/Trento Nuoto), Martina De Memme (CS Esercito), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros),

Staff: coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, dal tecnico federale Fabrizio Antonelli, dai fisioterapisti Alessandro Del Piero e Federica Borghino e dal biomeccanico Roberto Baldassarre.