La settimana dei Campionati Italiani Assoluti di Riccione si apre con la gara dei 5 km indoor che di fatto chiude il percorso di valutazione per la qualificazione degli atleti per i prossimi Campionati Europei di Budapest (12/16 maggio). Per la 10 km olimpica hanno già staccato il pass dai Mondiali di Gwangju Rachele Bruni, Gregorio Paltrinieri e Mario Sanzullo.

Iscritti 60 atleti, a comporre le tre serie femminieli partite alle 9 del mattino e le tre maschili inziate al pomeriggio alle 15.

Domani una giornata di pausa e dal 31 marzo fino al 3 aprile scendereanno in vasca i nuotatori per quattro giorni di gare intense con 147 società per 563 atleti (287 maschi e 276 femmine) e quasi 1200 presenze gara (batterie al mattino e le finali alle 16.30 il 31 marzo; poi alle 17.30 i restanti tre giorni).

 

Nella fara femminile Ginevra Taddeucci di conferma Campionessa italiana della 5 km indoor come nell’ultima edizione del 2019. L’atleta tesserata con il GS Fiamme Oro e CC Napoli e allenata da Giovanni Pistelli ha chiuso la prova in 56’10″53, a podio anche Veronica Santoni (CC Aniene) seconda in 56’17″61 e Barbara Pozzobon (GS Fiamme Oro/Hydros Oderzo) terza in 57’08″71.

Anche al pomeriggio, si conferma il podio 2019 con la tripletta Fiamme Oro in campo maschile Alessio Occhipinti (GS Fiamme Oro/CC Aniene) si aggiudica la serie più veloce con il crono di 52’22″40, precedendo Marcello Guidi (GS Fiamme Oro/ RN Cagliari) argento in 52’25″03 e Andrea Manzi (GS Fiamme Oro/CC Napoli) bronzo in 53’14″43.

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore.Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

È gia stato fissato dal 15 al 30 marzo a Roma, il collegiale di fondo, i convocati:

Domenico Acerenza (Fiamme Oro/Canottieri Napoli), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto) e Dario Verani (CS Esercito);

Arianna Bridi (Esercito/Trento Nuoto), Martina De Memme (CS Esercito), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros),

Staff: coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, dal tecnico federale Fabrizio Antonelli, dai fisioterapisti Alessandro Del Piero e Federica Borghino e dal biomeccanico Roberto Baldassarre.