La settimana dei Campionati Italiani Assoluti di Riccione si apre con la gara dei 5 km indoor per gli Assoluti e Junior e la 3 km per la categoria Ragazzi. Arriva anche il primo record italiano di categoria della manifestazione, lo stabilisce Pasquale Giordano (CC Napoli) che vince i 5 km Junior con il crono di 53’07″86 che cancella il precedente 53’26″76 di Giulio Iaccarino del 2018.

La classifica di Società Assoluti vede in vetta il GS Fiamme Oro sia in campo maschile che femminile, seguito dal Circolo Canottieri Napoli e Leosport fra i maschi e Circolo Canottieri Aniene e Team Nuoto Trento fra le femmine.

Domani scendereanno in vasca i nuotatori per cinque giorni di gare intense con 166 società per 685 atleti – 361 maschi e 327 femmine – e oltre 1500 presenze gara con il gradito ritorno delle staffette (89 formazioni iscirtte).

Sabato 9 e domenica 10 aprile batterie alle 10 mentre le finali alle 16.30; da lunedì 11 a mercoledì 13 aprile batterie sempre alle 10 mentre finali alle 17 (diretta su Rai Sport HD).

Assoluti

Nella fara femminile Ginevra Taddeucci si conferma Campionessa italiana della 5 km indoor come nelle ultime due edizioni del 2019 e 2021. L’atleta tesserata con il GS Fiamme Oro e CC Napoli ha chiuso la prova in 55’44″73, a podio anche Giulia Gabbrielleschi (GS Fiamme Oro – N Pistoiesi) seconda in 55’54″83 e Veronica Santoni (CC Aniene) seconda in 56’28″36, rimane ai  piedi del podio Barbara Pozzobon (GS Fiamme Oro/Hydros Oderzo) terza in 56’33″77.

Nel settore maschile domina la prova Marcello Guidi (GS Fiamme Oro/ RN Cagliari) con in 51’48″63, argento per Andrea Filadelli (RN Spezia) in 53’10″13 e Giuseppe Ilario (GS Fiamme Oro) bronzo in 53’45″81.

Junior

Come anticipato il titolo maschile è stato vinto da Pasquale Giordano (CC Napoli) con il nuovo record italiano di categoria in 53’07″86, argento per Tommaso Griffante (Leosport) 54’03″41, a completare il podio Vincenzo Caso (Fiamme Oro) in 54’50″29.

Vittoria femminile per Sofia Dandrea (Team Nuoto Trento) in 58″55″40 che precede Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) in 59’05″30 ed Eva Lenzi (H Sport Firenze) 59’36″00.

 

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

Ragazze

Fra le nate 2009 Ginevra Bagaglini (Meeting Club Genzano) con 36’35″30 vince allo sprint per un solo decimo su Sofia Fiumara (Team Veneto), bronzo conquistato per Ginevra Batti (Aurelia Nuoto) con 36’44″90.

Silvia De Santis (Matrix Roma) si aggiudica il titolo fra le 2008 in 36’24″30, piazza d’onore per Matilde Varengo (Team Dimensione Nuoto) in 36’25″20 a chiudere il podio Miriam Gnecco (Lavagna 90) in 36’50″20.

Ragazzi

Fra i nati 2007 e 2008 vittoria per Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) con il tempo di 33’25″50 argento per Guglielmo Lombardo (CC Napoli) terzo posto per il 2008 Kirill Braila (Olgiata 20.12) in 34’23″80.

Giovanni Filippini (Vis Sauro Nuoto Team) si prende il titolo nei 2006 in 33’05″50, argento per Erasmo Valerio (Matrix Roma) in 33’34″20 e bronzo per Florian Rossi (Asola Nuoto) in 33’42″00.