La settimana dei Campionati Italiani Assoluti di Riccione si apre con la gara dei 5 km indoor per gli Assoluti e Junior e la 3 km per la categoria Ragazzi. Arriva anche il primo record italiano di categoria della manifestazione, lo stabilisce Pasquale Giordano (CC Napoli) che vince i 5 km Junior con il crono di 53’07″86 che cancella il precedente 53’26″76 di Giulio Iaccarino del 2018.

La classifica di Società Assoluti vede in vetta il GS Fiamme Oro sia in campo maschile che femminile, seguito dal Circolo Canottieri Napoli e Leosport fra i maschi e Circolo Canottieri Aniene e Team Nuoto Trento fra le femmine.

Domani scendereanno in vasca i nuotatori per cinque giorni di gare intense con 166 società per 685 atleti – 361 maschi e 327 femmine – e oltre 1500 presenze gara con il gradito ritorno delle staffette (89 formazioni iscirtte).

Sabato 9 e domenica 10 aprile batterie alle 10 mentre le finali alle 16.30; da lunedì 11 a mercoledì 13 aprile batterie sempre alle 10 mentre finali alle 17 (diretta su Rai Sport HD).

Assoluti

Nella fara femminile Ginevra Taddeucci si conferma Campionessa italiana della 5 km indoor come nelle ultime due edizioni del 2019 e 2021. L’atleta tesserata con il GS Fiamme Oro e CC Napoli ha chiuso la prova in 55’44″73, a podio anche Giulia Gabbrielleschi (GS Fiamme Oro – N Pistoiesi) seconda in 55’54″83 e Veronica Santoni (CC Aniene) seconda in 56’28″36, rimane ai  piedi del podio Barbara Pozzobon (GS Fiamme Oro/Hydros Oderzo) terza in 56’33″77.

Nel settore maschile domina la prova Marcello Guidi (GS Fiamme Oro/ RN Cagliari) con in 51’48″63, argento per Andrea Filadelli (RN Spezia) in 53’10″13 e Giuseppe Ilario (GS Fiamme Oro) bronzo in 53’45″81.

Junior

Come anticipato il titolo maschile è stato vinto da Pasquale Giordano (CC Napoli) con il nuovo record italiano di categoria in 53’07″86, argento per Tommaso Griffante (Leosport) 54’03″41, a completare il podio Vincenzo Caso (Fiamme Oro) in 54’50″29.

Vittoria femminile per Sofia Dandrea (Team Nuoto Trento) in 58″55″40 che precede Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) in 59’05″30 ed Eva Lenzi (H Sport Firenze) 59’36″00.

 

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

Ragazze

Fra le nate 2009 Ginevra Bagaglini (Meeting Club Genzano) con 36’35″30 vince allo sprint per un solo decimo su Sofia Fiumara (Team Veneto), bronzo conquistato per Ginevra Batti (Aurelia Nuoto) con 36’44″90.

Silvia De Santis (Matrix Roma) si aggiudica il titolo fra le 2008 in 36’24″30, piazza d’onore per Matilde Varengo (Team Dimensione Nuoto) in 36’25″20 a chiudere il podio Miriam Gnecco (Lavagna 90) in 36’50″20.

Ragazzi

Fra i nati 2007 e 2008 vittoria per Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) con il tempo di 33’25″50 argento per Guglielmo Lombardo (CC Napoli) terzo posto per il 2008 Kirill Braila (Olgiata 20.12) in 34’23″80.

Giovanni Filippini (Vis Sauro Nuoto Team) si prende il titolo nei 2006 in 33’05″50, argento per Erasmo Valerio (Matrix Roma) in 33’34″20 e bronzo per Florian Rossi (Asola Nuoto) in 33’42″00.