Lo  storico Trofeo Ghirlandina festeggia la 43ª edizione con l’organizzazione di SEA SUB Modena che conferma anche l’omonimo trofeo riservato agli atleti categoria Ragazzi alla 2ª edizione.

Il meeting nell’abituale location delle piscine Dogali di Modena, nell’edizione 2017 conferma il format serale. L’appuntamento è per  venerdi 23 e sabato 24 giugno.

Il Trofeo a carattere internazionale è aperto a tutte le Società regolarmente affiliate alla FIN e sono ammessi a partecipare tutti gli atleti appartenenti alle Categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti e Assoluti regolarmente tesserati per la Stagione Agonistica 2016/2017.

Categorie e programma gare

Sono accettate iscrizioni per Clubs così come per Rappresentative Cittadine, Provinciali, Regionali e/o Nazionali.

Gli atleti partecipanti saranno suddivisi secondo le seguenti categorie:

RAGAZZI

  • Femmine (anno di nascita 2003 – 2004)
  • Maschi 2°-3° anno (anno di nascita 2001 – 2002)
  • Maschi 1° anno (anno di nascita 2003)

JUNIORES

  • Femmine (anno di nascita 2001 – 2002)
  • Maschi (anno di nascita 1999 – 2000)

ASSOLUTI

  • Femmine (anno di nascita 2000 e precedenti)
  • Maschi (anno di nascita 1998 e precedenti)

Il programma prevede 14 prove individuali  non ci sono vincoli di iscrizione al numero di gare – vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante le due sessioni di gare:

Venerdì 23 giugno

ore 18.00: Riscaldamento
ore 19.00: 400 mi F – 400 sl M – 50 sl F/M – 200 ra F/M – 100 do F/M – 200 sl F/M – 100 fa F/M – 800 sl F

Sabato 24 giugno

ore 18.00: Riscaldamento
ore 19.00: 400 sl F – 400 mi M – 100 ra F/M – 200 fa F/M – 100 sl F/M – 200 do F/M – 20 mi F/M – 1500 sl M

Le gare si disputeranno in serie divise per categorie ed in base ai tempi di iscrizione.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Classifiche e premi

Verranno premiati i primi tre atleti classificati di ogni categoria per ogni gara.

La migliore prestazione assoluta del Meeting, sia per la sezione maschile che per quella femminile, sarà premiata con prodotti tipici.

Il Trofeo Sea Sub sarà assegnato alla miglior prestazione della categoria Ragazzi.

Per l’assegnazione del 43° Meeting internazionale Città di Modena sarà stilata una classifica di società, considerando i punteggi di tutte le gare per ogni Categoria, con le seguenti modalità: 9 – 8 – 6 – 5 – 4 – 3 – 2 – 1 punti, rispettivamente al 1° – 2° – 3° – 4° – 5° – 6° – 7° – 8°

Saranno premiate le prime 6 società classificate (le prime tre società classificate saranno premiate con 80 – 60 – 40 crediti gara sulle tasse d’iscrizione della prossima edizione).

Impianto e servizi

Le gare verranno disputate, come anticipato, presso la piscina comunale Dogali di Modena in vasca scoperta olimpionica – con acqua climatizzata – a 8 corsie.

Durante l’intera durata della manifestazione gli atleti potranno utilizzare per il riscaldamento/defaticamento la vasca
adiacente da 25 metri. Inoltre la vasca sarà disponibile nella giornata di sabato nei seguenti orari:

  • dalle 11.00 alle 12.00
  • dalle 13.00 alle 14.00
  • dalle 18.30 alle 22.30

La Gestione delle gare è a cura della FICr, il cronometraggio sarà automatico con piastre a contatto.

Nelle serate sarà funzionante come ristorante/grill/tavola calda anche il Drops bar interno alla piscina.

43° Meeting Internazionale Città di Modena

Chiusura iscrizioni: martedì 13 giugno ore 24.00

Non sono ammesse iscrizioni, inserimenti e variazioni sul campo gara

Albo d'oro

1974 R.N. PATAVIUM
1975 R.N. PATAVIUM
1976 C. CANOTTIERI ANIENE
1977 GENEVE NATATION (Svizzera)
1978 ATLETIC ROMA
1979 C.N. UISP BOLOGNA
1980 R.N. BERGAMO
1981 A.S. DE GREGORIO
1982 C.N. UISP BOLOGNA
1983 C.N. UISP BOLOGNA
1984 R.N. TORINO
1985 C.N. UISP BOLOGNA
1986 C.N. UISP BOLOGNA
1987 C.N. UISP BOLOGNA
1988 C.N. UISP BOLOGNA
1989 C.N. UISP BOLOGNA
1990 PRIMORIJE RIJEKA (Croazia)
1991 PRIMORIJE RIJEKA (Croazia)
1992 PRIMORIJE RIJEKA (Croazia)
1993 DESENZANO NUOTO
1994 DESENZANO NUOTO
1995 DESENZANO NUOTO
1996 AVANTGARDA DESENZANO
1997 VBF COMETAL BRESCIA
1998 N.C. GHIRLANDINA
1999 CANOTTIERI GARDA SALO’
2000 CANOTTIERI GARDA SALO’
2001 AVANTGARDA DESENZANO
2002 R.N. FLORENTIA
2003 C.N. UISP BOLOGNA
2004 C.N. UISP BOLOGNA
2005 SWIMMING TEAM BOLOGNA
2006 C.N. UISP BOLOGNA
2007 MODENA NUOTO
2008 C.N. UISP BOLOGNA
2009 RAPPRESENTATIVA CITTA’ DI MODENA
2010 UISP SWIMMING PROJECT
2011 C.N. UISP
2012 non disputato causa terremoto
2013 NUOTATORI MODENESI
2014 NUOTATORI MODENESI
2015 NUOTATORI MODENESI
2016 SWIM PRO SS9

2017 …