Le emozioni continuano ad arrivare grazie agli azzurri del nuoto paralimpico impegnati con i Campionati del Mondo di nuoto paralimpico in corso a Funchal. 

Nella quinta giornata arriva un altro tris d’oro, con due argenti a corredo, che portano a quota 42 il bottino dell’Italia sempre al comando del medagliere con tre ori di vantaggio sugli USA e di quattro sul Brasile, insegue la Gran Bretagna.

Non poteva esserci apertura migliore dell’oro nei 400 stile libero S9 di Simone Barlaam che conquista il terzo titolo individuale con il nuovo record europeo di 4’10″78, con una gara in rimonta negli ultimi 100 metri di gara fa la differnza sul francese Didier argento in 4’11″16, terzo l’australiano Hall (4’15″47) mentre rimane fuori dal podio il campione olimpico Martin.

Si passa ai 100 farfalla S10 che regalano un altro oro all’Italia, il quarto per Stefano Raimondi, che con 54″67 stabilisce il record dei Campionati e si lascia alle spalle i due australiani Pearse (57″17) e Saffy (58″20). Podio sfiorati per l’altro azzurro Riccardo Menciotti che chiude quarto in 58″67.

Quinto posto mondiale per Luigi Beggiato nei 50 stile libero S4 (40″21) dominati dall’israeliano Dadaon con il WR di 36″25.

Quarto podio conquistato da Xenia Francesca Palazzo che si prende l’argento nei 50 stile libero S8 chiusi in 31″33 alle spalle della brasiliana Jeronimo De Arau (30”97) e davanti all’ucraina Denysenko (32″32).

Nella stessa prova al maschile settimo posto per Alberto Amodeo con il crono di 29″03, vittoria per il brasiliano Silva da Souza con 27″19.

Si passa ai 50 farfalla S7 Giulia Terzi (34″83) si arrende solo alla canadese Dorris (34″01) a completare il podio la connazionale Routliffe in 35″40.

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Rimane ai piedi del podio la nostra Alessia Berra nei 100 stile libero S12 chiusi in 1’01″25 a 35 centesimi dal bronzo dell’ucraina Stetsenko, titolo per la brasiliana Gomes Santiago (59″62) e piazza d’onore per la britannica Russel (1’00″89).

L’Italia torna a cantare l’inno grazie al terzo oro di giornata, e terzo personale, di Antonio Fantin che vince i 50 stile S6 con il nuovo record dei Campionati in 29″16, argento per il coloombiano Crispin Corzo (29″68) e bronzo all’Olanda con van Hofweegen (29″94).

Sempre nella vasca singola classe S3 chiude al quinto posto Vincenzo Boni (48″49) nella prova che vede l’ennezima vittoria messicana con Lopez Diaz (44″85) davanti a Hernandez Hernandez (46″05), terzo l’ucraino Ostapchenko (46″45).

Ancora quarta Carlotta Gilli nei 50 stile libero S13 nuotati in 28″29, il titolo va all’australiana Dedekind che firma il record dei campionati con 26″98, argento per l’americana Pergolini in 27″58 che precede la giapponese Tsujiuchi (27″85).

Un altro legno nella staffetta 4×100 misti mista: Xenia Palazzo (dorso), Stefano Raimondi (rana), Simone Barlaam (farfalla) e Giulia Terzi (stile libero) si devonoa ccontentare del quarto posto in 4’37″24 alle spalle di Australia (4’29”86), Spagna (4’31”96) e Olanda (4’34”79).

Foto: Augusto Bizzi | FINP