Le emozioni continuano ad arrivare grazie agli azzurri del nuoto paralimpico impegnati con i Campionati del Mondo di nuoto paralimpico in corso a Funchal. 

Nella quinta giornata arriva un altro tris d’oro, con due argenti a corredo, che portano a quota 42 il bottino dell’Italia sempre al comando del medagliere con tre ori di vantaggio sugli USA e di quattro sul Brasile, insegue la Gran Bretagna.

Non poteva esserci apertura migliore dell’oro nei 400 stile libero S9 di Simone Barlaam che conquista il terzo titolo individuale con il nuovo record europeo di 4’10″78, con una gara in rimonta negli ultimi 100 metri di gara fa la differnza sul francese Didier argento in 4’11″16, terzo l’australiano Hall (4’15″47) mentre rimane fuori dal podio il campione olimpico Martin.

Si passa ai 100 farfalla S10 che regalano un altro oro all’Italia, il quarto per Stefano Raimondi, che con 54″67 stabilisce il record dei Campionati e si lascia alle spalle i due australiani Pearse (57″17) e Saffy (58″20). Podio sfiorati per l’altro azzurro Riccardo Menciotti che chiude quarto in 58″67.

Quinto posto mondiale per Luigi Beggiato nei 50 stile libero S4 (40″21) dominati dall’israeliano Dadaon con il WR di 36″25.

Quarto podio conquistato da Xenia Francesca Palazzo che si prende l’argento nei 50 stile libero S8 chiusi in 31″33 alle spalle della brasiliana Jeronimo De Arau (30”97) e davanti all’ucraina Denysenko (32″32).

Nella stessa prova al maschile settimo posto per Alberto Amodeo con il crono di 29″03, vittoria per il brasiliano Silva da Souza con 27″19.

Si passa ai 50 farfalla S7 Giulia Terzi (34″83) si arrende solo alla canadese Dorris (34″01) a completare il podio la connazionale Routliffe in 35″40.

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

Rimane ai piedi del podio la nostra Alessia Berra nei 100 stile libero S12 chiusi in 1’01″25 a 35 centesimi dal bronzo dell’ucraina Stetsenko, titolo per la brasiliana Gomes Santiago (59″62) e piazza d’onore per la britannica Russel (1’00″89).

L’Italia torna a cantare l’inno grazie al terzo oro di giornata, e terzo personale, di Antonio Fantin che vince i 50 stile S6 con il nuovo record dei Campionati in 29″16, argento per il coloombiano Crispin Corzo (29″68) e bronzo all’Olanda con van Hofweegen (29″94).

Sempre nella vasca singola classe S3 chiude al quinto posto Vincenzo Boni (48″49) nella prova che vede l’ennezima vittoria messicana con Lopez Diaz (44″85) davanti a Hernandez Hernandez (46″05), terzo l’ucraino Ostapchenko (46″45).

Ancora quarta Carlotta Gilli nei 50 stile libero S13 nuotati in 28″29, il titolo va all’australiana Dedekind che firma il record dei campionati con 26″98, argento per l’americana Pergolini in 27″58 che precede la giapponese Tsujiuchi (27″85).

Un altro legno nella staffetta 4×100 misti mista: Xenia Palazzo (dorso), Stefano Raimondi (rana), Simone Barlaam (farfalla) e Giulia Terzi (stile libero) si devonoa ccontentare del quarto posto in 4’37″24 alle spalle di Australia (4’29”86), Spagna (4’31”96) e Olanda (4’34”79).

Foto: Augusto Bizzi | FINP

Share and Enjoy !

Shares