Seconda tappa per il circuito Mare Nostrum 2023 che dalla Francia – Canet-en-Roussillon si sposta in Spagna a Barcellona, con una nutrita presenza azzurra.

Vediamo i migliori risultati di questa tappa in attesa della chiusura del circuito in programma nel Principato di Monaco i prossimi 20 e 21 maggio.

 

Vittorie azzurre

Iniziamo dalle vittorie ottenute dai nostri atleti, la migliore prestazione la ottiene Thomas Ceccon vincendo i 100 stile in 48.89 davanti al giapponese Matsumoto (49.04), oro anche per Nicolò Martinenghi nei 100 rana in 59.98 mentre nella vasca singola è preceduto da Michael Andrew 27.36 vs 27.42, terzo Simone Cerasuolo in 27.46, quarto federico Poggio in 27.68 e sesto Ceccon in 28.13.

Doppietta per Lorenzo Mora che vince i 100 dorso in 54.76 precedendo al tocco il polacco Masiuk di soli 3 centesimi – Lamberti 4° in 55.10 ma sale su podio nei 50 con il bronzo in 25.41 – mentre nei 200 dorso con 1.59.45 è l’unico sotto la barriera dei 2 minuti.

Ancora Haughey….

Nella prima giornata di gare Siobhan Haughey stampa subito la miglior prestazione stagionale dei 100 stile libero con 52.50 realizzando anche la migliore prestazione assoluta della tappa spagnola.

Non contenta si prende la vittoria anche nei 50 con un discreto 24.67 e soprattuto nei 200 in 1.55.56 sempre precedendo l’olandese Marrit Steenbergen (24.86, 53.45, 1.56.10) bronzo nei 200 misti (2.10.78) vinti da Anastasya Gorbenko con 2.09.47. L’atleta israeliana si arrende (4.40.76) alla giapponese Mio Narita nella doppia distanza vinta in 4.39.22.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

Armata nipponica

Massiccia presenza giapponese che firma la maggior parte delle migliori prestazioni maschili: Ippei Watanabe domina i 200 rana in 2.08.48, Tomoyuki Matsushita si prende i 400 misti in 4.12.42 per un solo centesimo su Riku Yamaguchi, mentre So Ogata rimasto fuori dal podio si prende la rivincita nei 200 misti in 1.58.09.

Vittoria anche per Katsuhiro Matsumoto nei 200 stile in 1.46.48.

Varie ed eventuali

La campionessa olimpica Lydia Jacoby fa la doppietta 100-200 rana, nelle due vasche si prende la vittoria con un buon 1.05.84 mettendo in riga l’azzurra Martina Carraro (1.06.87) e la sudafricana van Niekerk oro nei 50 in 30.21, mentre la lituana Ruta Meilutyte si deve accontentare dello scettro della finale B vinta in 1.06.38. Nella doppia distanza chiude invece in 2.24.03, quarta Martina Carraro in 2.26.85.

Si rivede il campione olimpico tunisino Ayoub Hafnaoui con una doppietta 400 e 1500 stile libero (3.47.13 e 15.02.85). Bis nel dorso per la canadese Ingrid Wilm che si aggiudica i 50 in 27.76 e il 100 in un modesto 1.00.02. Lousie Hansson si prende l’oro nei 100 farfalla in 57.52 (Di Liddo ottava in 1.00.61).

Foto: Fabio Cetti | Corsia4