Ultimo turno di batterie da Melbourne, ultime chance per agguantare la finale dei Mondiali.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

200 stile libero donne

Marrit Steenbergen fa il miglior tempo delle batterie con 1.52.83, seguita dalla favorita Siobhan Haughey e da Erin Gemmel. Chiude le otto finaliste Madison Wilson, 1.54.18.


200 stile libero uomini

Il campione olimpico Tom Dean si mette al comando della graduatoria in 1.40.98, con Matsumoto e Grousset a seguirlo. Si qualificano anche Kibler, Rapsys, Popovici, Neill e Hwang, ottavo in 1.42.54.


200 dorso donne

Nelle batterie è l’americana Claire Curzan a piazzarsi davanti a Kaylee McKeown e Kylie Masse, con Margherita Panziera quarta in 2.02.88. Chiude il computo delle finaliste Ingrid Wilm, 2.03.54.


200 dorso uomini

Nell’ultima qualificazione individuale del Mondiale, Shaine Casas guida la classifica in 1.49.46, davanti a Tomac e Murphy. Quarto Lorenzo Mora, 1.49.79, ottavo Radoslaw Kawecki, 1.50.97.


4×100 mista donne

Si qualificano USA, Australia, Canada, Svezia, Giappone, Olanda, Francia e Cina. L’Italia è la prima delle escluse con 3.55.62, questi i parziali delle nostre: Scalia 57.64, Franceschi 1.06.77, Cusinato 57.94, Cocconcelli 53.27.


4×100 mista uomini

USA e Giappone guidano la graduatorie, Italia terza con Ceccon 49.59, Cerasuolo 57.83, Razzetti 50.24, Conte Bonin 46.15. In finale anche Germania, Australia, Canada, Cina e Repubblica Ceca. 

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Foto: Fabio Cetti | Corsia4