Ultimo turno di batterie da Melbourne, ultime chance per agguantare la finale dei Mondiali.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

200 stile libero donne

Marrit Steenbergen fa il miglior tempo delle batterie con 1.52.83, seguita dalla favorita Siobhan Haughey e da Erin Gemmel. Chiude le otto finaliste Madison Wilson, 1.54.18.


200 stile libero uomini

Il campione olimpico Tom Dean si mette al comando della graduatoria in 1.40.98, con Matsumoto e Grousset a seguirlo. Si qualificano anche Kibler, Rapsys, Popovici, Neill e Hwang, ottavo in 1.42.54.


200 dorso donne

Nelle batterie è l’americana Claire Curzan a piazzarsi davanti a Kaylee McKeown e Kylie Masse, con Margherita Panziera quarta in 2.02.88. Chiude il computo delle finaliste Ingrid Wilm, 2.03.54.


200 dorso uomini

Nell’ultima qualificazione individuale del Mondiale, Shaine Casas guida la classifica in 1.49.46, davanti a Tomac e Murphy. Quarto Lorenzo Mora, 1.49.79, ottavo Radoslaw Kawecki, 1.50.97.


4×100 mista donne

Si qualificano USA, Australia, Canada, Svezia, Giappone, Olanda, Francia e Cina. L’Italia è la prima delle escluse con 3.55.62, questi i parziali delle nostre: Scalia 57.64, Franceschi 1.06.77, Cusinato 57.94, Cocconcelli 53.27.


4×100 mista uomini

USA e Giappone guidano la graduatorie, Italia terza con Ceccon 49.59, Cerasuolo 57.83, Razzetti 50.24, Conte Bonin 46.15. In finale anche Germania, Australia, Canada, Cina e Repubblica Ceca. 

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Foto: Fabio Cetti | Corsia4