Ultimo turno di batterie da Melbourne, ultime chance per agguantare la finale dei Mondiali.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

200 stile libero donne

Marrit Steenbergen fa il miglior tempo delle batterie con 1.52.83, seguita dalla favorita Siobhan Haughey e da Erin Gemmel. Chiude le otto finaliste Madison Wilson, 1.54.18.


200 stile libero uomini

Il campione olimpico Tom Dean si mette al comando della graduatoria in 1.40.98, con Matsumoto e Grousset a seguirlo. Si qualificano anche Kibler, Rapsys, Popovici, Neill e Hwang, ottavo in 1.42.54.


200 dorso donne

Nelle batterie è l’americana Claire Curzan a piazzarsi davanti a Kaylee McKeown e Kylie Masse, con Margherita Panziera quarta in 2.02.88. Chiude il computo delle finaliste Ingrid Wilm, 2.03.54.


200 dorso uomini

Nell’ultima qualificazione individuale del Mondiale, Shaine Casas guida la classifica in 1.49.46, davanti a Tomac e Murphy. Quarto Lorenzo Mora, 1.49.79, ottavo Radoslaw Kawecki, 1.50.97.


4×100 mista donne

Si qualificano USA, Australia, Canada, Svezia, Giappone, Olanda, Francia e Cina. L’Italia è la prima delle escluse con 3.55.62, questi i parziali delle nostre: Scalia 57.64, Franceschi 1.06.77, Cusinato 57.94, Cocconcelli 53.27.


4×100 mista uomini

USA e Giappone guidano la graduatorie, Italia terza con Ceccon 49.59, Cerasuolo 57.83, Razzetti 50.24, Conte Bonin 46.15. In finale anche Germania, Australia, Canada, Cina e Repubblica Ceca. 

Salute e abusi negli Atleti Professionisti

Nelle nostre pagine parliamo spesso di salute mentale, di stress sportivo e di tutto ciò che comporta, a livello mentale, fare una vita da atleta professionista. Ci piacciono i risultati, i record e le medaglie, ma ci piace anche raccontare le donne e gli uomini che...

Fatti di nuoto Weekly: il tocco del coach

Le idee funzionano ancora? Esiste ancora la possibilità di fare la differenza pensando fuori dagli schemi? In un mondo dominato da numeri e algoritmi, c’è ancora qualcosa che l’essere umano può fare per provare a migliorare il presente e sperare nel futuro: Fatti di...

Mare Nostrum 2025 | Monaco, Barcellona e Canet: i convocati azzurri

Il nuoto internazionale torna con la consueta tripletta del circuito Mare Nostrum 2025 un test interessante sulla via dei Mondiali di Singapore. Si parte il 17 e 18 maggio nel Principato di Monaco, seconda sosta a Barcellona il 21 e 22 maggio per chiudere a...

Olimpic Race Napoli 2025, dal 20 al 22 giugno alla piscina Scandone

La piscina Felice Scandone ospiterà, dal 20 al 22 giugno, la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, una gara di nuoto di carattere nazionale riservata alle categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti organizzata dalla società sportiva Olimpic Nuoto Napoli in...

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Foto: Fabio Cetti | Corsia4