Nella notte italiana hanno preso il via a Melbourne i Mondiali in vasca da 25, ultimo appuntamento del grande nuoto di questo intenso 2022. Vediamo come sono andate le batterie della prima giornata nel nostro recap.

400 stile libero donne

Mancano le big nella prima gara di questi Mondiali: assenti Katie Ledecky, Summer McIntosh e Li Bingjie – iscritta ma non partente – con Ariarne Titmus che siede addirittura al tavolo di commento della tv australiana. In tutto ciò il miglior tempo è della neozelandese Fairweather, 3.58.27, seguita dall’australiana Lani Pallister. Ultimo tempo utile per Leah Neale, 4.02.30. 


100 dorso donne

Louise Hansson mette a segno il miglior tempo (56.04) davanti a Ingrid Wilm e Mollie O’Callaghan. Si nascondono Kylie Masse e Kaylee McKeown, decima e dodicesima, mentre accede alle semifinali anche Silvia Scalia, con il sedicesimo e ultimo tempo utile, 57.54. Fuori Margherita Panziera, diciannovesima in 57.72.


100 dorso uomini

Niente 100 dorso a questi Mondiali per Thomas Ceccon, campione del Mondo in vasca lunga, e per Shane Casas, autore del miglior tempo stagionale. È Ryan Murphy a fare il miglior tempo della mattina, 49.34, davanti a Tomac e Christou. Lorenzo Mora è settimo in sicurezza con 50.18, mentre l’ultimo tempo è del tedesco Ulrich, 50.92. Escluso il romeno Glinta che sbaglia in partenza e finisce 28°.


50 farfalla donne

Passano il turno tutte le favorite, con Zhang Yufei a comandare la classifica in 24.75 davanti a Melanie Henique. Ottava posizione per Silvia Di Pietro in 25.32, sedicesima e ultima qualificata è Alexandria Perkins, 25.65.


50 farfalla uomini

Subito bene Noè Ponti, primo crono a parimerito con Teon Tzen Wei (Singapore) in 22.01. Matteo Rivolta è ottavo in 22.32, stesso tempo di Ilya Kharun che mette a segno il world record junior (precedente Minakov 22.34). Florent Manaudou e Nyls Korstanje nuotano lo swim-off per l’ultimo posto alle semifinali, con il francese che ha la meglio sull’olandese per soli 4 centesimi. Eliminato Thomas Ceccon, 19° in 22.57.


200 misti donne

Subito davanti le due americane, con Kate Douglass (2.04.39) che sembra favorita per la vittoria su Alex Walsh. In finale anche Steenberger, McKeown, Bonnet, Pickrem, Wood e Sara Franceschi, ottava con il suo personale in 2.07.25. Niente da fare per Costanza Cocconcelli, che finisce lontana dai suoi standard, 17ª in 2.09.71.


200 misti uomini

Daiya Seto tira le fila di queste batterie in 1.51.76, poco davanti allo statunitense Carson Foster. In finale Knox, Sates, Casas, Lewis, Alberto Razzetti (1.52.98) e Ogata.


4×100 stile libero donne

Niente Italia nella prima staffetta di questo Mondiale che vede le australiane migliorare il record dell’Oceania già in batteria (3.28.58). Si qualificano anche Paesi Bassi, Canada, USA, Cina, Svezia, Gran Bretagna e Giappone.


4×100 stile libero uomini

Scopre subito le carte l’Italia che si qualifica per la finale con il primo tempo, 3.04.46, davanti a Brasile e Stati Uniti. Qualificate anche Australia, Spagna, Olanda, Canada e Giappone. I parziali dei nostri: Miressi 46.08, Deplano 46.19, Frigo 46.51, Conte Bonin 45.68.


1500 stile libero uomini (batterie lente)

In attesa dei migliori, tra i quali c’è anche Gregorio Paltrinieri, il primo tempo dell mattinata è del britannico Daniel Jervis, 14.30.47.

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Foto: Fabio Cetti | Corsia4