I Mondiali di Fukuoka 2023 stanno volgendo al termine ma ci sono ancora diverse possibilità per l’Italia in questa sesta giornata di gare al Marine Messe.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

100 farfalla uomini

È Matt Temple a fare il miglior tempo della mattinata, in una belle sfida in batteria con Nyls Korsyanje ce li vede a solo 2 centesimi di distanza (50.76 vs 50.78). Segue il canadese Liendo che scende a sua volta sotto i 51 (50.98) mentre Grousset si ferma a 51.00 a parimerito con Noè Ponti. Lo spareggio per il sedicesimo posto viene vinto dall’inglese Peters, mentre sono eliminati entrambi gli azzurri, Federico Burdisso (20° con 51.98) e Piero Codia (21° con 52.01).

Semifinali: Temple (AUS), Korstanje (NED), Liendo (CAN), Grousset (FRA), Ponti (SWI), Rose (USA), Kharun (CAN), Miladinov (BUL), Mota (BRA), Matsumoto (JPN), Guy (GBR), Matos Ribeiro POR), Cohen (ISR), Mussin (KAZ), Frankel (ISR), Peters (GBR)


200 dorso donne

Passano il turno agilmente tutte le migliori, guidate da Regan Smith in 2.07.24, unica sotto i 2.08. Un pò lenta ma qualificata Margherita Panziera, 11ª in 2.10.90, il turno si passava con il 2.11.94 dell’ungherese Burian.

Semifinale: Smith (USA), Peng (CHN), Bernat (POL), Shanahan (GBR), McKeown (AUS), Masse (CAN), White (USA), Zamorano (ESP), Szabo (HUN), Forrester (AUS), Panziera (ITA), Georgieva (BUL), Shirai (JPN), Lee (KOR), Rebelo (POR), Burian (HUN)

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

50 stile libero uomini

Parte subito fortissimo Cameron McEvoy, che torna a livelli altissimi con un 21.35 che mette già paura. Lo seguono Szabo in 21.67, Manaudou in 21.72, Alexy in 21.73. Leonardo Deplano è 14° in 21.99 mentre Lorenzo Zazzeri non passa il turno, 30° in 22.28. Per qualificarsi ci voleva 22.10 ma lo fanno in due: lo spareggio tutto caraibico viene vinto da Mikel Schreuders di Aruba (che ripete il 22.10) contro Dylan Carter di Trinidad e Tobago

Semifinale: McEvoy (AUS), Szabo (HUN), Manaudou (FRA), Alexy (USA), Cooper (AUS), Cheruti (ISR), Crooks (CAY), Proud (GBR), Held (USA), Gkolomeev (GRE), Bukhov (UKR), Lia (NOR), Liendo (CAN), Deplano (ITA), Simons (NED), Matos Ribeiro (POR), Schreuders (ARU)


50 farfalla donne

Chi se non lei? Sarah Sjöström è davanti nelle batterie dei 50 farfalla con 25.04, seguita da Zhang Yufei (25.33) e dalla ritrovata Rikako Ikee, ottimo terzo tempo in 25.50. per passare il turno ci voleva il 25.33 di Kim Busch, nessuna italiana in acqua.

Semifinali: Sjoestroem (SWE), Zhang (CHN), Ikee (JPN), Henique (FRA), Osman (EGY), Walsh (USA), Klancar (SLO), Soma (JPN), Huske (USA), Kohler (GER), Junevik (SWE), Ntountounaki (GRE), de Waard (NED), Yu (CHN), Busch (NED), Savard (CAN)

4×200 stile libero uomini

Australia subito davanti a tutti seguita da USA e Italia, che totalizza 7.06.12: De Tullio 1.47.77, Ciampi 1.46.21, Megli 1.45.62, Di Cola 1.45.84.

Finale: Australia, USA, Italia, Gran Bretagna, Francia, Corea, Germania, Brasile


800 stile libero donne 

Katie Ledecky sbriga la pratica batterie con il tempo di 8.15.60, 5 secondi meglio di tutte le altre guidate dalla cinese Li Bingjie. Simona Quadarella è sesta in 8.21.38., ottava Jillian Cox in 8.22.20.

Finale: Ledecky (USA), Li (CHN), Fairweather (NZL), Titmus (AUS), Pallister (AUS), Quadarella (ITA), Gose (GER, Cox (USA)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4