Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda della manifestazione.

Record di partecipazione con 66 società e 219 atleti: 141 uomini e 78 donne. La società più numerosa è la padrona di casa S.S. Lazio nuoto con 22 atleti, seguita dalla Polha Varese con 20 iscritti e dal Centro Sportivo Portici con 19.

L’evento sarà organizzato dalla società sportiva S.S. Lazio nuoto i cui referenti saranno Claudio Sebastianutti e Katrina Moroli e dalla delegazione regionale Lazio rappresentata da Roberto Pasquini.

Presente ai blocchi di partenza una parte della Nazionale azzurra Campione del mondo a Manchester 2023:

Alberto Amodeo (Polha Varese), Simone Barlaam (G.S FF.OO/Polha Varese), Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle/C.S. Guardia di Finanza), Federico Bicelli (G.S Fiamme Azzurre/Pol. Bresciana no Frontiere), Francesco Bocciardo (G.S FF.OO/Nuotatori Genovesi), Vincenzo Boni (G.S FF.OO/ Caravaggio Sporting Village), Manuel Mateo Bortuzzo (G.S. FF.OO), Antonio Fantin (G.S. FF.OO/SS Lazio nuoto), Emmanuele Marigliano (C.S Portici), Riccardo Menciotti (C.C. Aniene), Federico Morlacchi (Fiamme Azzurre/ Polha Varese), Stefano Raimondi (G.S. FF.OO).

Alessia Berra (Polha Varese), Monica Boggioni (G.S FF.OO/Pavia Nuoto), Giulia Ghiretti (G.S FF. OO/ Ego Nuoto), Carlotta Gilli (G.S FF.OO/Rari Nantes Torino), Xenia Francesca Palazzo (G.S. Fiamme Azzurre/Verona Swimming Team), Alessia Scortechini (C.C Aniene), Arianna Talamona (Polha Varese),

A bordo vasca lo staff tecnico nazionale composto dal DT Riccardo Vernole e dai tecnici nazionali: Vincenzo Allocco, Federica Fornasiero, Matteo Poli, Enrico Testa e Massimiliano Tosin.

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Programma gare

Sabato 25 novembre 2023 – ore 17.30

50 stile libero S1 – S14
50 farfalla S1 – S14
50 dorso S1 – S14
100 rana SB4 – SB14

Domenica 26 novembre 2023 – ore 10.00

100 stile libero S1 – S14
50 rana SB2 – SB14
100 dorso S1 – S14
100 misti SM5 – SM14
100 farfalla S8 – S14

Le dichiarazioni del direttore tecnico Riccardo Vernole:

Questi Campionati Assoluti in corta rappresentano una tappa molto importante nel nostro percorso agonistico verso gli appuntamenti internazionali della stagione; rappresentano un momento di verifica molto ampio in vista dei Campionati Europei in Portogallo prima e dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024 poi.

Saranno due giorni gare dove ci aspettiamo prestazioni significative dai big, ma anche ottime performance dai giovani che hanno partecipato ai vari appuntamenti del FINP Academy. Giovani che devono cominciare a pensare in grande, sono loro il futuro del movimento federale, devono iniziare a dare dei riscontri forti.

Per ultimo vediamo se ci saranno nuovi ingressi, il nostro è uno sport sempre in fermento ed ogni gara può essere quella buona per vedere nascere una futura stella in un firmamento che oggi è sicuramente azzurro.

Foto e Comunicato FINP