Tre giorni di nuoto alla “Felice Scandone” che ha ospitato dal 20 al 22 giugno la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, organizzato dalla società Olimpic Nuoto Napoli in collaborazione con la Sport Solutions.

Tante gare e tanti giovani, rappresentanti di 40 società presenti tra le quali alla fine a spuntarla è l’Olimpia Sport Village con 603,5 punti, più di cento meglio della seconda classificata la Caravaggio S.V. Aqua, mentre al terzo posto si piazza la squadra francese Olympic Nice Natation.

Protagonisti i giovani, e in campo assoluto brilla specialmente tra le ragazze Chiara Della Corte (2005 Campania Sport) che risulta essere la più vincente con ben cinque successi: domina infatti la rana vincendo dal 50 al 200 (32”44 – 1’09”93- 2’30”47) e fa suoi anche i 200 e 400 misti (2’17”09 – 4’51”91).

Restando al femminile vittorie plurime anche per Marina Cacciapuoti (2005 Olimpic Nuoto Napoli) che si impone nei 50 e 100 stile in 26’’84 e 58’’32 oltre ai 50 farfalla chiusi in 28’’16.

Doppietta anche per Beatrice Merico (2006 RN Aprilia) che fa suoi i 100 e 200 dorso (1’04’’53 e 2’18’’96).

Europei di Nuoto in corta 2025, i convocati per Lublino

Dopo un inizio di stagione frizzante, che ha visto diverse buone prestazioni cronometriche sia al Nico Sapio che ai trofei di Bolzano e Livorno, l’Italnuoto è pronta per affrontare i Campionati Europei in vasca corta, che si svolgeranno in Polonia dal 2 al 7 dicembre....

Fatti di nuoto Weekly: 8 prestazioni dai National Games Cinesi

Se vogliamo essere aggiornati col nuoto Mondiale, non basta guardarsi il Nico Sapio o i risultati che vengono dai College USA (che comunque… tanta roba). Per stare al passo coi tempi bisogna scorrere le tabelle dei National Games di Shenzen, un must quadriennale del...

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Al maschile rana e dorso vengono dominati da due atleti: Francesco Fattorusso (2006 Olympia Sport Village) vince tutto a rana con i crono di 29”35 – 1’05”69 – 2’23”27 mentre Flavio Leoni (2005 RN Aprilia) conquista il tris nel dorso in 25”95 – 59”18 – 2’06”70.

Doppietta poi per Matteo Musso (2004 NC Milano) nei 50 e 100 farfalla, chiusi in 24’’65 e 55’’41.

Infine quattro vincitori diversi nelle prove dello stile libero: i 50 li porta a casa Giovanni Mastrorilli (2006 In Sport Rane Rosse) con 22’’98, la gara regina invece va a Gaetano Spagnuolo (2001 Caravaggio S.V. Aqua) con 50’’56. A Simone Rippo (2004 Napoli Nuoto) vanno i 200 in 1’54’’14. Chiude con il successo nei 400 stile Vincenzo Del Vecchio (2005 Olimpic Nuoto Napoli) con il crono di 4’09’’67.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4