Dopo una prima giornata da tre medaglie, l’Italia si tuffa nella vasca di Orano per il secondo pomeriggio di finali.

Vediamo come è andata  ai XIX Giochi del Mediterraneo.

50 FA DONNE

Nello sprint del delfino, a vincere nettamente è la talentosa greca Anna Ntountounaki, col tempo di 25.95, ma con lei sul podio ci vanno le due italiane. All’argento è Viola Scotto Di Carlo, 26.25, al bronzo Sonia Laquintana, 26.38.


50 RA UOMINI

Il capitano Fabio Scozzoli piazza la zampata vincente nei suoi 50 rana e con 26.97 mette a segno anche il record della manifestazione. Emre Sakci si guadagna l’argento, lo sloveno Stevens il bronzo. Alessandro Pinzuti è quarto a nove centesimi dalla medaglia (27.55).

200 SL DONNE

Tre gare, quattro medaglie per gli azzurri, che vanno al bronzo con Alice Mizzau, brava a resistere al forcing della francese Tessariol scendendo sotto la soglia dei 2 minuti (1.59.95). Imprendibile la coppia di slovene di testa, Janja Segel che domina in 1.56.68 e Katja Fain, argento in 1.57.49. Sesto posto per Noemi Cesarano, 2.01.21.


100 SL UOMINI

La gara regina maschile vede il francese Rihoux effettuare il primo 50 più veloce (23.48), ma nella seconda parte di gara subisce il rientro dei rivali. Il più veloce dei rientranti è proprio Filippo Megli, che con 49.00 ha la meglio per due centesimi sul portoghese De Matos Ribeiro e su Alessandro Bori, ottimo bronzo in 49.12.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

100 RA DONNE

Pioggia di medaglie per l’Italia! Nei 100 rana donne è addirittura doppietta per le azzurre, con Lisa Angiolini che domina la gara in 1.07.59 (31.81), e Anita Bottazzo prima delle inseguitici che guadagna l’argento in 1.08.14, mentre la turca Viktoria Gunes si accontenta del bronzo.


400 MI UOMINI

Gli azzurri non si fermano più! Pier Andrea Matteazzi sfrutta al meglio la sua chance e si mette i testa fin dal primo 100, dominando la gara chiusa in 4.13.83, tempo vicino al suo personale. Il suo rivale più vicino, lo sloveno Fers, è a quasi 6 secondi di distacco, mentre il bronzo va ancora all’Italia, con Pietro Paolo Sarpe (4.20.41).

800 SL DONNE

Merve Tuncel è la dominatrice assoluta della gara, vinta comandando dal primo all’ultimo metro in 8.26.80. Completa la doppietta turca Deniz Ertan, 8.29.03, mentre al bronzo va Martina Caramignoli, 8.31.75. Alisia Tettamanzi è quarta in 8.37.75.


200 DO DONNE

Vince la portoghese Rodrigues Rebelo, con un 2.10 con il quale non avrebbe sfigurato neanche ai Mondiali di Budapest. Argento alla spagnola Zamorano Sanz, bronzo per la turca Avramova. Lontane dal podio le azzurre: Martina Cenci è quinta in 2.13.82, ottava Francesca Romana Furfaro, 2.17.15.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4