Siamo giunti all’ultimo giorno di questi XIX Giochi del Mediterraneo e l’Italia ha le ultime chance per migliorare un medagliere che ci vede già ampiamente primi.

Vediamo cosa è successo tra le corsie di Orano!

100 FA UOMINI

Si parte subito col botto! Con un secondo 50 in rimonta, Matteo Rivolta sbaraglia la concorrenza e si mette al collo l’oro con il nuovo record dei campionati, 51.66. Niente da fare per il padrone di casa Jaoad Syoud, che si accontenta dell’argento, mentre Edoardo Valsecchi va al bronzo in 52.53. 


400 SL DONNE

Dopo una gara condotta completamente in testa, Deniz Ertan si conferma la migliore e vince in 4.08.04, più di un secondo meglio della slovena Fain. Le italiane seguono in classifica: al bronzo Antonietta Cesarano, 4.10.13, mentre al quarto posto Martina Rita Caramignoli, 4.12.08.

200 SL UOMINI

Filippo Megli chiude la sua personale doppietta e dopo i 100 si aggiudica anche i 200 stile, gara che ha dominato dal primo 50 e che ha chiuso in 1.47.33. Con lui sul podio il greco Markos e lo spagnolo Dominguez Calonge. Quarto per soli 28 centesimi Alessio Proietti Colonna, 1.48.61.


200 RA DONNE

La vittoria va alla turca Viktoria Gunes, 2.26.48, che resiste al rientro della spagnola Garzia Urzainqui, e della portoghese Gomes Ramos. Ci ha provato Lisa Angiolini, ma nella seconda parte di gara ha subito la distanza ed ha chiuso al quinto posto in 2.30.26. Ottava Vanessa Cavagnoli, 2.37.82.

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

100 RA UOMINI

La tensione è tutta a centro vasca, dove Alessandro Pinzuti tenta il colpaccio con un passaggio veloce, 28.18, poco dietro a quello del tuo Emre Sakci. Ma con un ritorno più brillante, l’altro turco Berkay Ogretir mette tutti in riga e vince in 1.00.03. L’argento va a Sakci, 1.00.19, ed il bronzo a Pinzuti, 1.00.31. Ottavo Alessandro Fusco, 1.02.26. 


100 DO DONNE

L’avvio migliore è per la turca Avramova, mentre la partenza di Carlotta Zofkova è un pò deficitaria. Nel secondo 50 però l’azzurra viene fuori e combatte con la portoghese Camila Rodrigues Rebelo, che alla fine si aggiudica la gara in 1.01.34. Argento per Zofkova, 1.01.61, bronzo per la spagnola Weiler Sastre. Sesta Anita Gastaldi, 1.02.31.

200 DO UOMINI

Doppietta Italia! Dopo una gara condotta testa a testa, Lorenzo Mora ha la meglio di Matteo Restivo, e si aggiudica l’oro dei 200 dorso in 1.57.62 contro l’1.57.77 del campione italiano. Bronzo per il Francese Brun.


4×100 SL DONNE

Nella gara che conclude questi Giochi del Mediterraneo è la Slovenia a dominare fin dalla prima frazione, con il quartetto Hegel, Klancar, Fain, Pintar, al nuovo record della manifestazione in 3.38.52. Francia e Italia completano il podio, con le italiane Laquintana (56.14), Mizzau (56.06), Scotto di Carlo (55.67) e Morini (55.01) terze in 3.42.86.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4