Siamo ormai al quinto giorno di gare e le vittorie degli azzurri del nuoto continuano.

Eh sì, perché è proprio da questa disciplina che sono giunti due risultati davvero importanti: la conquista della prima medaglia italiana grazie a Francesco Bettella nei 100 dorso e il primo oro arrivato da Federico Morlacchi nei 200 misti.

Francesco Bettella

Federico Morlacchi

Fame di vittoria

A Barra de Tijuca, all’interno del parco Olimpico di Rio de Janeiro, l’Acquatics Stadium è il grande palcoscenico della capienza di 15.000 persone dove gli atleti paralimpici del nuoto, in questi giorni di gare, si stanno esibendo. A sostenerli un pubblico presente e caloroso che ogni giorno, con orgoglio, sventola la bandiera italiana.

Nel nuoto più che in altre discipline, gli azzurri stanno collezionando medaglie; ma le vittorie sono anche in rosa, e Giulia Ghiretti ne sa qualcosa. La giovane atleta, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, è già salita sul podio due volte: la prima in occasione del bronzo nei 50 farfalla e la seconda per indossare la medaglia d’argento nei 100 rana.

Cecilia Camellini conquista l’argento nei 400 stile libero migliorando il bronzo di Londra 2012 e Vincenzo Boni si conferma nei 50 dorso dopo il titolo europeo vinto quest’anno a Funchal.

Giulia Ghiretti

Cecilia Camellini

Vincenzo Boni

Fame di vittoria

A Barra de Tijuca, all’interno del parco Olimpico di Rio de Janeiro, l’Acquatics Stadium è il grande palcoscenico della capienza di 15.000 persone dove gli atleti paralimpici del nuoto, in questi giorni di gare, si stanno esibendo. A sostenerli un pubblico presente e caloroso che ogni giorno, con orgoglio, sventola la bandiera italiana.

Nel nuoto più che in altre discipline, gli azzurri stanno collezionando medaglie; ma le vittorie sono anche in rosa, e Giulia Ghiretti ne sa qualcosa. La giovane atleta, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, è già salita sul podio due volte: la prima in occasione del bronzo nei 50 farfalla e la seconda per indossare la medaglia d’argento nei 100 rana.

Cecilia Camellini conquista l’argento nei 400 stile libero migliorando il bronzo di Londra 2012 e Vincenzo Boni si conferma nei 50 dorso dopo il titolo europeo vinto quest’anno a Funchal.

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Le Clos, Wiffen, Efimova protagonisti del Nuoto internazionale

Giorni di nuoto internazionale interessanti quelli appena trascorsi, e così saranno ancora fino all’appuntamento clou di questo fine anno, ovvero i Campionati Europei in vasca corta di Otopeni (5/10 dicembre). In Germania, Estonia, Gran Bretagna, iniziano a muoversi...

Fatti di nuoto Weekly: Dominio

Il dominio nello sport è più noioso o entusiasmante? Quanto lavoro c’è dietro ad ogni dominio e quanto ancora da fare? Oggi Fatti di nuoto Weekly parla di tre domini nel mondo acquatico, tre storie diverse che stanno facendo, ognuna a modo suo, la storia di questi...

Europei di Nuoto in corta 2023 | I convocati azzurri per Otopeni

Ufficializzata dal DT Cesare Butini la Nazionale che rappresenterà l'Italia alla prossima edizione degli Europei in vasca corta che si terranno a Otopeni, Romania, dal 5 al 10 dicembre 2023. Selezionati trenta atleti, 15 maschi e 15 femmine, assente Gregorio...

49° Trofeo Nico Sapio, Ceccon e i big italiani si scaldano in vista degli Assoluti

Genova e il 49° Nico Sapio danno il via alla stagione nostrana di nuoto in vasca corta, con obbiettivo Otopeni, Romania, per gli Swimming European Short Course Championships in programma dal 5 al 10 dicembre. Si scaldano i big, e si vedono le prime prestazioni degne...

Le medaglie azzurre nel nuoto

Consulta le schede degli azzurri su Ability Channel (clicca sul nome per aprire).

La Nazionale di Nuoto Paralimpica

Donne
  • Alessia Berra: cat. S13 – SM13; Pol. ha Varese
  • Gloria Boccanera: cat. S2; Accademia del Nuoto di Marino
  • Cecilia Camellini: cat. S11; Asd Tricolore
  • Giulia Ghiretti: cat. S5 – SB4 – SM5; Ego Nuoto/Fiamme Oro
  • Xenia Francesca Palazzo: cat. S14 – SB14 – SM14; Team Sport Isola
  • Martina Rabbolini: cat. SB11 – SM11; Non vedenti Milano
  • Emanuela Romano: cat. S6 – SM6 – SB5; Nuotatori Campani
  • Francesca Secci: cat. S9 – SM9; Sardegna Sport
  • Arianna Talamona: cat.  S7 – SB6 – SM7; Pol. ha Varese
  • Arjola Trimi: cat. S4 – SB3 – SM4; Pol. Bresciana no Frontiere
Uomini
  • Francesco Bettella: cat. S1; Aspea Padova
  • Francesco Bocciardo: cat. S6; Nuotatori Genovesi/Gruppo Sportivo Forestale
  • Vincenzo Boni: cat. S3; Caravaggio Sporting Village/Gruppo Sportivo Forestale
  • Marco Dolfin: cat. S6 – SB5 – SM6; Briantea ’84/Fiamme Oro
  • Andrea Massussi: cat. S5 – SB4; Pol. Bresciana no Frontiere
  • Riccardo Menciotti: cat. S10; Aria Sport
  • Efrem Morelli: cat. S4 – SB3 – SM4; Pol. Bresciana no Frontiere
  • Federico Morlacchi: cat. S9 – SB8 – SM9; Pol.ha Varese
  • Fabrizio Sottile: cat. S12; Pol.Ha Varese
  • Giovanni Sciaccaluga: cat. S6; Nuotatori Genovesi
  • Valerio Taras: cat. S7; S.S. Lazio Nuoto

Testo e foto di Ability Channel

Tutte quello che vuoi sapere sulle Paralimpiadi di Rio 2016

Visita la pagina dedicata ai Giochi Paralimpici di Rio 2016 su Ability Channel, potrai trovare:

  • il programma quotidiano delle gare degli atleti italiani, con il nome, la disciplina, location e orario
  • i loro risultati
  • il medagliere di tutte le nazioni partecipanti
  • tutti i link alle schede dei nostri campioni