Seconda giornata di batterie dei Giochi della XXXIII Olimpiade, a La Défense Arena di Parigi. Questa mattina sono sette gli azzurri in gara.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

200 stile libero uomini

Iniziano le gare anche per David Popovici, attesissimo e favorito soprattutto in questa distanza, che si mette già davanti con un apparentemente semplice 1.45.65; anche Rapsys scende sotto l’1.46, mentre gli altri se la prendono più comoda. Passano il turno, con un pò di pathos, anche Alessandro Ragaini, 15° in 1.47.31, e Filippo Megli, 16° in 1.47.39.

Semi: Popovici (ROU), Rapsys (LTU), Henveaux (BEL), Hwang (KOR), Giuliani (AUS), Richards (GBR), Matsumoto (JPN), Hobson (USA), Neill (AUS), Maertens (GER), Scott (GBR), Kim (KOR), Miroslaw (GER), Loktev (ISR), Ragaini (ITA), Megli (ITA)


400 misti uomini

Léon Marchand scalda l’ambiente già nelle batterie e mette le cose in chiaro, con un 4.08.30 nuotato con estrema tranquillità che profuma già di impresa per la serata. Per le medaglie, non ci sarà Chase Kalisz ma ci sarà Alberto Razzetti, sesto (parimerito, con Clareburt e Buessing), con 4.11.52.

Finale: Marchand (FRA), Litchfield (GBR), Seto (JPN), Foster (USA), Matsushita (JPN), Razzetti (ITA), Clareburt (NZL), Buessing (GER)


100 rana donne

Batterie abbastanza strane, con tre atlete già sotto l’1.06, Smith (già Schoenmaker) fa addirittura 1.05.00, e tante altre che nuotano più tranquille, sopra l’1.06. Le favorite passano il turno, comprese Benedetta Pilato, sesta in 1.06.19, e Lisa Angiolini, nona in 1.06.27. 

Semifinale: Smith (RSA), Tang (CHN), McSharry (IRL), Suzuki (JPN), King (USA), Pilato (ITA), Gorbenko (ISR), Jefimova (EST), Angiolini (ITA), Meilutytė (LTU), Zmushka (KAZ), Evans (GBR), Hansson (SWE), Schouten (NED), Teterevkova (LTU), Ceballos (ARG)

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

100 dorso uomini 

In tre, Kos, Coetzee e Christou, vanno sotto i 53 secondi, mentre gli altri se la prendono molto comoda. Compreso Thomas Ceccon, che passa con il dodicesimo crono in 53.45. niente da fare per Michele Lamberti, 23° in 54.22.

Semi: Kos (HUN), Coetze (RSA), Christou (GRE), Murphy (USA), Masiuk (POL), Ndoye-Brouard (FRA), Xu (CHN), Makrygiannis (GRE), Armstrong (USA), Knedla (CZE), Morgan (GBR), Ceccon (ITA), Toma (FRA), Gonzalez (ESP), Tierney (CAN), Marshall (GBR)


200 stile libero donne

Nessuna azzurra la via in questa specialità che ci ha regalato gioie e dolori da Atene 2004.

Solo Mollie O’Callaghan scende sotto l’1.56 (1.55.79), aggiudicandosi il primo spot per le semifinali. Passa con relativa semplicità anche Ariarne Titmus, attesa in finale allo scontro con la compagna di allenamenti.

Semi: O’Callaghan (AUS), Harvey (CAN), Titmus (AUS), Li (CHN), Haughey (HKG), Weinstein (USA), Fairweather (NZL), Costa (BRA), Yang (CHN), Seemanova (CZE), Gemmel (USA), Dumont (BEL), Abraham (HUN), Canny (RSA), Jorunnardottir (ISL), Diaconescu (ROU)

Foto: Simone Castrovillari