Dopo il turbinio di emozioni di ieri sera, tutti di nuoto in vasca alla Défense Arena per la quinta giornata di gare in quel di Parigi!

Mattinata a tinte azzurre con Panziera, Deplano e Zazzeri, Razzetti e le ragazze della 4×200! Forza azzurri!

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

200 dorso donne

Non inizia al meglio questa sessione per i colori azzurri, con Margherita Panziera che non riesce a trovare il pass per le semifinali. La romana è nella terza batteria, con Regan Smith e Peng Xuwei ma non riesce ad approfittare del treno delle due rivali, anzi rimane impastata e chiude in 2’11’’60, crono che la relega al ventesimo posto generale. Davanti a tutti proprio la Peng in 2’08’’29, poi Masse e McKeown in turno dove tutte le big han nuotato con il freno a mano tirato. Ultimo crono utile per Africa Zamorano Sanz in 2’10’’40. Peccato.

Semifinali: Peng (CHN), Masse (CAN), McKeown (AUS), Bacon (USA), Osrin (GBR), Smith (USA), Shurdai (AIN), Terebo (FRA), Szao-Feltothy (HUN), Lee (KOR), Shanahan (GBR), Weiler Sastre (ESP), Gorbenko (ISR), Mahieu (FRA), Zamorano Sanz (ESP).


50 stile libero uomini

Risolleviamoci subito grazie a Lorenzo Zazzeri e Leonardo Deplano. Le due frecce azzurre avanzano in semi nuotando entrambi molto bene: Zazzeri è quarto in 21’’64, Deplano sesto in 21’’79, entrambi ampiamenti qualificati. I big ci sono tutti, con Cameron McEvoy in gran spolvero con 21’’32 davanti a Croooks e Manaudou. Nascosti Proud e soprattutto Dressel. Entra con l’ultimo crono Grousset con 21’’94.

Semifinali: McEvoy (AUS), Crooks (CAY), Manaudou (FRA), Zazzeri (ITA), Proud (GBR), Fannon (IRL), Deplano (ITA), Armbruster (AUS), Gkolomeev (GRE), Cheruti (ISR), Bukhov (UKR), Castano Garcia (MEX), Matos Ribeiro (POR), Dressel (USA),Liendo (CAN), Grousset (FRA).

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

200 misti uomini

Dopo la serata storica di ieri torna in vasca Leon Marchand a caccia dell’ultimo sigillo. Il fenomeno di Tolosa gestisce lo sforzo trovando la semifinale con il terzo tempo. Con lui anche Alberto Razzetti, solido in 1’58’’00, quarto crono d’accesso. Davanti Seto in 1’57’’48 e Scott, ma al pomeriggio si farà sul serio. Tutti i big qualificati, ultimo tempo utile il 2’00’’79 di Papastamos.

Semifinali: Seto (JPN), Scott (GBR), Marchand (FRA), Razzetti (ITA), Casas (USA), Wang (CHN), Polonsky (ISR), Dean (GBR), Desplanches (SUI), Foster (USA), Clareburt (NZL), Petric (AUS), Knox (CAN), Neill (AUS), Syoud (ALG), Papastamos (GRE)


4×200 stile libero donne

Amaro in bocca per l’Italia che torna in questa gara dopo diversi anni di assenza. Le azzurre ci provano ma chiudono none a un passo dalla finale con il tempo di 7’55’’29 a poco meno di un secondo dal crono utile della Nuova Zelanda. Sofia Morini con 1’58’’26, Giulia D’Innocenzo 1’58’’43, Matilde Biagiotti 1’59’’23 e Giulia Ramatelli 1’59’’37. 

Australia in scioltezza, oggi schiera le titolari!

Finale: Australia, Ungheria, Cina, USA, Brasile, Canada, Gran Bretagna, Nuova Zelanda.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4