Diramate le convocazioni ufficiali per i prossimi Giochi Olimpici di Parigi. La spedizione azzurra del Nuoto in vasca sarà composta da 36 atleti – 16 donne e 20 uomini.

Le gare in vasca si terranno dal 27 luglio al 4 agosto 2024 presso Paris La Défense Arena #roadtoParigi

Donne

  1. Lisa Angiolini
  2. Matilde Biagiotti
  3. Costanza Cocconcelli
  4. Sara Curtis
  5. Giulia D’Innocenzo
  6. Francesca Fangio
  7. Sara Franceschi
  8. Emma Virginia Menicucci
  9. Sofia Morini
  10. Maegherita Panziera
  11. Benedetta Pilato
  12. Simona Quadarella
  13. Giulia Ramatelli
  14. Viola Scotto Di Carlo
  15. Ginevra Taddeucci
  16. Chiara Tarantino

Uomini

  1. Giacomo Carini
  2. Giovanni Caserta
  3. Thomas Ceccon
  4. Paolo Conte Bonin
  5. Carlos D’Ambrosio
  6. Luca De Tullio
  7. Marco De Tullio
  8. Leonardo Deplano
  9. Manuel Frigo
  10. Michele Lamberti
  11. Matteo Lamberti
  12. Nicolò Martinenghi
  13. Filippo Megli
  14. Alessandro Miressi
  15. Gregorio Paltrinieri
  16. Alessandro Ragaini
  17. Alberto Razzetti
  18. Matteo Restivo
  19. Ludovico Blu Art Viberti
  20. Lorenzo Zazzeri

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Trentasei atleti selezionati da Cesare Butini e dalla Federazione Italiana Nuoto, a copertura di quasi tutto il programma gare della settimana dei Giochi francesi.

La punta di diamante è naturalmente Thomas Ceccon, che al Settecolli ha dichiarato che nuoterà anche i 200 dorso, ma che sappiamo essere concentrato sull’obiettivo massimo possibile nei 100, gara della quale detiene il record mondiale. Poi ci sono le altre speranze di medaglia: Nicolò Martinenghi, bronzo uscente nei 100 rana, Benedetta Pilato, che sempre nei 100 rana è fresca primatista italiana, e Simona Quadarella, alla caccia di un altro podio tra 800 e (forse soprattutto) 1500.

C’è il capitano designato Gregorio Paltrinieri, che alla quarta Olimpiade cerca ancora di essere protagonista sia in vasca che nella 10 km, e ci sono i suoi coetanei del 1994 Zazzeri e Restivo, i più esperti della spedizione (tra le donne sono Lisa Angiolini e Francesca Fangio, classe 1995). I più giovani sono la stella nascente della velocità Sara Curtis (2006) e la coppia di duecentisti formata da Alessandro Ragaini (2006) e Carlos D’Ambrosio, fresco convocato e probabilmente il più giovane di tutti gli azzurri Olimpici (nato il 5 febbraio del 2007).

Punto focale sono le staffette, per le quali Butini non ha certo risparmiato gli elementi da aggiungere alle formazioni base.

La 4×100 stile maschi, con Miressi, Frigo, Deplano, Ceccon e Conte Bonin; la 4×200 con Megli, Ragaini, D’Ambrosio, Caserta e Marco De Tullio; la mista, con i due dorsisti Ceccon e Lamberti, Martinenghi e Viberti a rana, Miressi a stile e il dubbio sul delfino (Carini o Ceccon?).

Tra le donne ci sono Morini, Tarantino, Curtis, Biagiotti, Menicucci, Ramatelli, Cocconcelli, tutte concentrate soprattutto sulle prova a squadre.

I risultati del Settecolli hanno anche aggiunto Luca De Tullio per il mezzofondo, Viola Scotto Di Carlo (bel crono nei 100 farfalla), Ginevra Taddeucci (qualificata nei 1500 per coprire soprattutto le open water) e Margherita Panziera, le cui qualità sono indubbie. Niente last chance per Martina Carraro.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4