Diramate le convocazioni ufficiali per i prossimi Giochi Olimpici di Parigi. La spedizione azzurra del Nuoto in vasca sarà composta da 36 atleti – 16 donne e 20 uomini.

Le gare in vasca si terranno dal 27 luglio al 4 agosto 2024 presso Paris La Défense Arena #roadtoParigi

Donne

  1. Lisa Angiolini
  2. Matilde Biagiotti
  3. Costanza Cocconcelli
  4. Sara Curtis
  5. Giulia D’Innocenzo
  6. Francesca Fangio
  7. Sara Franceschi
  8. Emma Virginia Menicucci
  9. Sofia Morini
  10. Maegherita Panziera
  11. Benedetta Pilato
  12. Simona Quadarella
  13. Giulia Ramatelli
  14. Viola Scotto Di Carlo
  15. Ginevra Taddeucci
  16. Chiara Tarantino

Uomini

  1. Giacomo Carini
  2. Giovanni Caserta
  3. Thomas Ceccon
  4. Paolo Conte Bonin
  5. Carlos D’Ambrosio
  6. Luca De Tullio
  7. Marco De Tullio
  8. Leonardo Deplano
  9. Manuel Frigo
  10. Michele Lamberti
  11. Matteo Lamberti
  12. Nicolò Martinenghi
  13. Filippo Megli
  14. Alessandro Miressi
  15. Gregorio Paltrinieri
  16. Alessandro Ragaini
  17. Alberto Razzetti
  18. Matteo Restivo
  19. Ludovico Blu Art Viberti
  20. Lorenzo Zazzeri

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Trentasei atleti selezionati da Cesare Butini e dalla Federazione Italiana Nuoto, a copertura di quasi tutto il programma gare della settimana dei Giochi francesi.

La punta di diamante è naturalmente Thomas Ceccon, che al Settecolli ha dichiarato che nuoterà anche i 200 dorso, ma che sappiamo essere concentrato sull’obiettivo massimo possibile nei 100, gara della quale detiene il record mondiale. Poi ci sono le altre speranze di medaglia: Nicolò Martinenghi, bronzo uscente nei 100 rana, Benedetta Pilato, che sempre nei 100 rana è fresca primatista italiana, e Simona Quadarella, alla caccia di un altro podio tra 800 e (forse soprattutto) 1500.

C’è il capitano designato Gregorio Paltrinieri, che alla quarta Olimpiade cerca ancora di essere protagonista sia in vasca che nella 10 km, e ci sono i suoi coetanei del 1994 Zazzeri e Restivo, i più esperti della spedizione (tra le donne sono Lisa Angiolini e Francesca Fangio, classe 1995). I più giovani sono la stella nascente della velocità Sara Curtis (2006) e la coppia di duecentisti formata da Alessandro Ragaini (2006) e Carlos D’Ambrosio, fresco convocato e probabilmente il più giovane di tutti gli azzurri Olimpici (nato il 5 febbraio del 2007).

Punto focale sono le staffette, per le quali Butini non ha certo risparmiato gli elementi da aggiungere alle formazioni base.

La 4×100 stile maschi, con Miressi, Frigo, Deplano, Ceccon e Conte Bonin; la 4×200 con Megli, Ragaini, D’Ambrosio, Caserta e Marco De Tullio; la mista, con i due dorsisti Ceccon e Lamberti, Martinenghi e Viberti a rana, Miressi a stile e il dubbio sul delfino (Carini o Ceccon?).

Tra le donne ci sono Morini, Tarantino, Curtis, Biagiotti, Menicucci, Ramatelli, Cocconcelli, tutte concentrate soprattutto sulle prova a squadre.

I risultati del Settecolli hanno anche aggiunto Luca De Tullio per il mezzofondo, Viola Scotto Di Carlo (bel crono nei 100 farfalla), Ginevra Taddeucci (qualificata nei 1500 per coprire soprattutto le open water) e Margherita Panziera, le cui qualità sono indubbie. Niente last chance per Martina Carraro.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4