Due podi nella quarta sessione di finali del nuoto: il bronzo di Stefano Raimondi e l’argento di Xenia Francesca Palazzo.

Sale così a quattordici il numero di medaglie del nuoto azzurro ai Giochi di Tokyo 2020. I due podi di questa quarta giornata di gare portano in dote il record di medaglie paralimpiche nel nuoto superando le 13 vinte a Rio 2016.

Sono i 100 stile libero S10 la prima finale che vede impegnato un azzurro: Stefano Raimondi conquista la sua seconda medaglia con il crono di 51″45 ed è bronzo preceduto dall’ucraino Krypak (50″64) e dall’australiano Crothers (51″37).

Nella stessa specialità e categoria ottavo posto per Alessia Scortechini con il crono di 1’02″97 nella finale vinta dalla canadese Rivard con il WR di 58″14.

Si passa quindi ai misti, il capitano Efrem Morelli nuota la finale dei 150 misti SM4 in 2’48”63 crono che lo ferma al settimo posto, sul podio più alto il ceco Zhdanov con il nuowo WR (2’21″17).

Settima posizione anche per Emmanuele Marigliano al suo debutto paralimpico nei 150 misti SM3 (3’28″43) nella finale dominata dal messicano Hernandez (2’56″99).

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Passiamo quindi al dorso, Martina Rabbolini è ottava nei 100 S11 chiusi in 1’24″34, finale che registra una tripletta cinese.

Si ritorna ai misti con la finale dei 200 SM8, Xenia Francesca Palazzo è argento in 2’47″86 dietro solo alla leggendaria americana Jessica Long (2’41”49), terza la russa Pavlov (2’48”63).

L’ultima finale all’Aquatics Centre di Tokyo è quella di Arianna Talamona che nei 100 rana SB5 si ferma al quinto posto (1’43″83).

Il nostro migliore augurio di un pronto recupero ad Arjola Trimi che aveva guadagnato la finale dei 150 misti SM4 con il secondo tempo. Purtroppo un dolore alla spalla l’ha costretta a lasciare la vasca e a rinunciare alla finale.

Foto: Bizzi CIP/FINP