Due podi nella quarta sessione di finali del nuoto: il bronzo di Stefano Raimondi e l’argento di Xenia Francesca Palazzo.

Sale così a quattordici il numero di medaglie del nuoto azzurro ai Giochi di Tokyo 2020. I due podi di questa quarta giornata di gare portano in dote il record di medaglie paralimpiche nel nuoto superando le 13 vinte a Rio 2016.

Sono i 100 stile libero S10 la prima finale che vede impegnato un azzurro: Stefano Raimondi conquista la sua seconda medaglia con il crono di 51″45 ed è bronzo preceduto dall’ucraino Krypak (50″64) e dall’australiano Crothers (51″37).

Nella stessa specialità e categoria ottavo posto per Alessia Scortechini con il crono di 1’02″97 nella finale vinta dalla canadese Rivard con il WR di 58″14.

Si passa quindi ai misti, il capitano Efrem Morelli nuota la finale dei 150 misti SM4 in 2’48”63 crono che lo ferma al settimo posto, sul podio più alto il ceco Zhdanov con il nuowo WR (2’21″17).

Settima posizione anche per Emmanuele Marigliano al suo debutto paralimpico nei 150 misti SM3 (3’28″43) nella finale dominata dal messicano Hernandez (2’56″99).

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Otopeni 2023 | D1 finali: doppio argento azzurro nelle staffette 4×50 stile

Prime medaglie continentali in palio all'Aquatics Complex di Otopeni, entriamo nel vivo di questa sedicesima edizione dei Campionati Europei in vasca corta con le semi e finali di questa prima giornata. Azzurri in vasca a caccia del podio nei 400 stile libero maschili...

Otopeni 2023 | D1 batterie: finale per Ciampi, De Tullio e le staffette 4×50 stile

Si parte con la prima sessione di batterie dei Campionati Europei di vasca corta in programma fino a domenica 10 dicembre presso l'Aquatics Complex di Otopeni (Romania). Vediamo com'è andata in questa mattina nel nostro consueto recap.400 misti femmine L’europeo di...

Passiamo quindi al dorso, Martina Rabbolini è ottava nei 100 S11 chiusi in 1’24″34, finale che registra una tripletta cinese.

Si ritorna ai misti con la finale dei 200 SM8, Xenia Francesca Palazzo è argento in 2’47″86 dietro solo alla leggendaria americana Jessica Long (2’41”49), terza la russa Pavlov (2’48”63).

L’ultima finale all’Aquatics Centre di Tokyo è quella di Arianna Talamona che nei 100 rana SB5 si ferma al quinto posto (1’43″83).

Il nostro migliore augurio di un pronto recupero ad Arjola Trimi che aveva guadagnato la finale dei 150 misti SM4 con il secondo tempo. Purtroppo un dolore alla spalla l’ha costretta a lasciare la vasca e a rinunciare alla finale.

Foto: Bizzi CIP/FINP