Un altro giorno da incorniciare ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. L’Italia porta a quota 20 il medagliere aggiungendo 3 vittorie, 2 piazze d’onore e un bronzo.

Vittoria olimpica per Simone Barlaam, Arjola Trimi e la staffetta 4×100 stile libero femminile composta da Xenia Francesca Palazzo, Vittoria Bianco, Giulia Terzi e Alessia Scortechini. A queste si aggiungono gli argentti di Giulia Terzi e Giulia Ghiretti oltre al bronzo di Carlotta Gilli.

Vediamo tutti i risultati azzurri della quinta giornata. 

Il primo azzurro a scendere in acqua è Federico Bicelli che chiude la finale dei 400 stile libero S7 al settimo posto con il record italiano di 4’43″67, gara vinta dall’israeliano Malyar con il WR di 4’31″06.

È quindi il turno di Giulia Terzi, esordiente a questi Giochi Paralimpici che prende la sua prima medaglia individuale: è argento nei 400 stile libero S7 in 5’06″32 a poco meno di mezzo secondo dall’americana Coen.

Si passa quindi alla velocità dove arriva il primo oro di giornata: Simone Barlaam nei 50 stile libero S9 non delude le aspettative e con una gara in recupero si prende la vittoria in 24″79 davanti al russo Tarasov 24″99 e all’americano Hill 25″19.

Si passa quindi alla singola vasca sul dorso ed è il turno di Arjola Trimi che torna in vasca dopo l’infortunio dei misti che le aveva precluso la gioia della finale. L’azzurra S3 tocca per prima la piastra fermando il crono a 51”34, dietro di lei la britannica Challis (55”11) e la ceca Shishova (57”03).

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Una giornata che continua alla grande con Carlotta Gilli che conquista la sua quarta medaglia con il bronzo nei 50 metri stile libero S13 in 27.07 ad un solo centesimo dalla Krivshina, vittoria per la brasiliana Gomes con 26.82.

Si prosegue con il quinto posto per Vincenzo Boni nella finale dei 50 dorso S3 in 47″88, mentre Francesco Bocciardo è ottavo nei 100 rana SB4 in 1’51″06.

Le emozioni non sono ancora finite, nella finale dei 100 rana SB4 è argento Giulia Ghiretti con 1’50″36 preceduta dall’ungherese Illes (1’44″41). Nella stessa gara sesto posto per Monica Boggioni con 1’58″28. 

La ciliegina sulla torta arriva nella staffetta 4×100 stile femminile composta da Xenia Francesca Palazzo, Vittoria Bianco, Giulia Terzi e Alessia Scortechini.

In vasca vincono gli Stati Uniti ma la squadra a stelle e strisce viene squalificata e con lei anche la Gran Bretagna, che al momento del tocco era quarta.

È oro per l’Italia in 4’24″85 seguita da Australia e Canada rispettivamente in 4’26″82 e 4’30″40.

Foto: Bizzi CIP/FINP