Italia sul podio anche nella terza giornata dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020.

Carlotta Gilli sale per la terza volta sul podio olimpico conquistando l’argento nei 400 stile libero S13.

Vediamo tutti i risultati degli azzurri in gara.

Le prime azzurre a scendere in vasca in questa terza giornata sono impegnate nelle finali dirette dei 100 dorso.

Alessia Berra è quinta nella categoria S12 con il crono di 1’14″33 nella prova vinta dalla britannica Russel in 1’08″44.

Xenia Francesca Palazzo chiude la sua prova al quarto posto nella categoria S8 con il crono di 1’20″80, vince la classe 2001 della Nuova Zelanda Neiufi in 1’16″84. 

Si passa ai 50 farfalla con Giulia Ghiretti che migliora l’ottavo tempo di qualifica chiudendo quinta negli S5 in 46″66.

La quarta finale che vede protagonista una azzurra è quella dei 400 stile libero S13. Carlotta Gilli conquista la sua terza medaglia olimpica chiudendo seconda in 4’26″14 preceduta sola dalla ucraina Stetsenko con 4’23″92.

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Il  commento del direttore tecnico Riccardo Vernole sul sito FINP:

Siamo contenti soprattutto dei 4 ori conquistati, erano l’obiettivo minimo prima della partenza per il Giappone. Una cosa però è pensarlo, l’altro ottenerlo.

Un inizio così ci ha dato una carica strepitosa, i ragazzi sono molto preparati, ci sono molti esordienti nella Squadra che abbiamo scelto, ma è davvero incredibile la loro maturità. Forse perché sono abituati ad affrontare quotidianamente delle sfide nella loro vita.

Sono passati tre giorni dall’inizio di questi Giochi, finora abbiamo vinto dodici medaglie, stiamo per eguagliare quelle di Rio, ma non dobbiamo accontentarci. Sappiamo che abbiamo delle chance e ce le dobbiamo giocare fino alla fine. 

Foto: Bizzi CIP/FINP