Vola a quota 35 l’Italia nel medagliere del nuoto paralimpico di Tokyo – 11 ori, 15 argenti e 9 bronzi – che valgono la quarta posizione provvisioria prima della giornata conclusiva di domani.

Oggi sono arrivate altre sei medaglie, piazza d’onore per Simone Barlaam, Arjola Trimi, Antonio Fantin e Stefano Raimondi, bronzo per Luigi Beggiato e Francesco Bettella.

Vediamo tutti i risultati degli azzurri in gara.

 

Apre nuovamente le danze Antonio Fantin nei 400 stile libero S6, una gara nuotata a fianco al brasiliano Glock con un tentativo di soprasso a metà gara. Ma poi il brasiliano si invola alla vittoria in 4’54″52 e l’azzurro si aggiudica l’argento  in 4’55″70, completa il podio il russo Lenskii (5’04″84).

Dopo una ventina di minuti la finale dei 100 farfalla S9 con i due alfieri azzurri Simone Barlaam e Federico Morlacchi. Impressiona l’australiano Martin (declassato quest’anno da S10 a S9 non senza polemiche) che porta il WR della specialità a 57″19 quasi un secondo meno di quanto già nuotato in batteria, Simone si prende l’argento con una progressione nella seconda parte di gara e chiude in 59″43, scivola al terzo posto il russo Skaliukh (1’00″54). Federico tenta l’impresa recuperando dal settimo posto di metà gara, ma rimane ai piedi del podio per pochi decimi (1’00″75).

100 dorso S10, un’altra finale con due azzurri: Stefano Raimondi e Riccardo Menciotti. La gara è dominata dall’ucraino Krypak alla sua quarta vittoria individuale con il WR di 57″19. Argento indiscusso per Stefano che chiude in 59″36, podio sfiorato per Riccardo che con 1’01″46 si ferma a 16 centesimi dal bronzo del francese Marais.

Rimaniamo sul dorso ma vasca singola, nella categoria S1 grandioso Francesco Bettella bronzo in 1’14″87 alle spalle dell’israeliano Shalabi (1’11″79) e dell’ucraino Kol (1’13″78).

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

Sempre nei 50 dorso classe S2 Angela Procida chiude quinta in 1’12″69 nella finale dominata dall’atleta di Singapore Yip in 1’02″04.

Passiamo quindi allo stile libero nei 50 classe S3 Vincenzo Boni è settimo in 47″68, vittoria per il messicano Lopez Diaz con 44″66.

Nei 50 stile libero S4 arriva la seconda medaglia per Luigi Beggiato, bronzo in 38″12 nella finale vinta dall’israeliano Dadaon con il recor dparalimpico di 37″21. Aregnto il giapponese Suzuki in 37″70.

Un’altra chiusura da incorniciare per Arjola Trimi unica S3 nella finale dei 50 stile libero S4 e capace di arrivare all’argento con record del mondo di 40″32, davanti a lei solo l’australiana Watson in 39″36.

Foto: Bizzi CIP/FINP