Il medagliere finale del nuoto conta 39 metalli (11, 16, 12) e il quinto posto complessivo. Vince la Cina (19, 19, 18), che precede il Comitato Paralimpico Russo (17, 14, 18), USA (15, 10, 10) e Ucraina (14, 18, 11).
Nella decima e conclusiva giornata l’Italia conquista altre 4 medaglie, un argento di Stefano Raimondi e tre bronzi con Giulia Terzi, Monica Boggioni e la staffetta 4×100 mista maschile 34 pti con Menciotti, Raimondi, Barlaam e Fantin.
Vediamo tutti i risultati degli azzurri in gara.
Sesto posto per Alberto Amodeo nella finale dei 100 farfalla S8 con il crono 1’04″31, vince la finale l’americano Griswled (1’02″03) davanti al cinese Yang (1’03″20) che precede di soli 3 centesimi l’ucraino Dubrov.
Un altro podio per Giulia Terzi che nei 50 farfalla S7 con 34″32 è bronzo a soli due centesimi dall’americana Weggemann. Vince la canadese Dorris con il WR di 32″99.
Quinto posto nella finale dei 200 stile libero S3 per Vincenzo Boni che nuota il crono di 3’32″40, oro per l’ucraino Ostapchenko (3’21″60) seguito dal duo messicano Lopez Diaz e Hernandez Hernandez (3’23″57 e 3’23″93).
Nella finale dei 200 misti SM5 in acqua Giulia Ghiretti e Monica Boggioni. Scappa via subito la cinese Lu che accumula oltre 10″ di vantaggio fino ai 150 e viene recuperata solo nell’ultima vasca dalla connazionale Cheng a cui non riesce però il sorpasso (3’20″53 e 3’20″80). Per il bronzo è un avvicendarsi di atlete, ai 150 è Giulia sul podio virtuale che però non ha nello stile un punto forte e viene recuperata da Monica chiudendo in 3’39″50 rispetto a 3’40″88.
La chiusura delle gare paralimpiche del nuoto è con la staffetta 4×100 mista maschile 34 punti, l’Italia schiera Riccardo Menciotti (S10), Stefano Raimondi (S10), Simone Barlaam (S9) e Antonio Fantin (S6).
Apertura tosta con Riccardo che passa il testimone in seconda posizione (1’01″51) dietro a russi, passa al comando Stefano con una frazione a rana di 1’05″78, mantiene Simone nella farfalla con 59″61, Antonio Fantin chiude la sua prova in 1’04″30 e non può nulla contro il rientro di Russia al WR di 4’06″59 e Australia (4’07″70) che schierano atleti S8. Tempo totale per gli azzurri 4’11″20.
Ricordiamo la batteria nuotata dal portabandiera Federico Morlacchi e Federico Bicelli.
Foto: Bizzi CIP/FINP