Nell’ultima giornata di gare ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 ancora tanta Italia, che supera ogni record storico.

Il medagliere finale del nuoto conta 39 metalli (11, 16, 12) e il quinto posto complessivo. Vince la Cina (19, 19, 18), che precede il Comitato Paralimpico Russo (17, 14, 18), USA (15, 10, 10) e Ucraina (14, 18, 11).

Nella decima e conclusiva giornata l’Italia conquista altre 4 medaglie, un argento di Stefano Raimondi e tre bronzi con Giulia Terzi, Monica Boggioni e la staffetta 4×100 mista maschile 34 pti con Menciotti, Raimondi, Barlaam e Fantin.

Vediamo tutti i risultati degli azzurri in gara.

 

Stefano Raimondi, una garanzia! Conquista la sua quinta medaglia individuale nei 200 misti SM10 con il crono di 2’07″68 ale spalle del solito ucraino Krypak oro con record paralimpico di 2’05″68 a soli 5 centesimi dal WR. A completare il podio l’olandese Takken (2’11″39).

Sesto posto per Alberto Amodeo nella finale dei 100 farfalla S8 con il crono 1’04″31, vince la finale l’americano Griswled (1’02″03) davanti al cinese Yang (1’03″20) che precede di soli 3 centesimi l’ucraino Dubrov.

Un altro podio per Giulia Terzi che nei 50 farfalla S7 con 34″32 è bronzo a soli due centesimi dall’americana Weggemann. Vince la canadese Dorris con il WR di 32″99.

Quinto posto nella finale dei 200 stile libero S3 per Vincenzo Boni che nuota il crono di 3’32″40, oro per l’ucraino Ostapchenko (3’21″60) seguito dal duo messicano Lopez Diaz e Hernandez Hernandez (3’23″57 e 3’23″93).

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials Australiani

Non i soliti, lo sapete vero? Ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale Aussie per Singapore 2025.Lani Pallister Ok questo forse è un nome scontato, ma non è scontato il Campionato che ha disputato la ventitreenne di Sydney, che...

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Nella finale dei 200 misti SM5 in acqua Giulia Ghiretti e Monica Boggioni. Scappa via subito la cinese Lu che accumula oltre 10″ di vantaggio fino ai 150 e viene recuperata solo nell’ultima vasca dalla connazionale Cheng a cui non riesce però il sorpasso (3’20″53 e 3’20″80). Per il bronzo è un avvicendarsi di atlete, ai 150 è Giulia sul podio virtuale che però non ha nello stile un punto forte e viene recuperata da Monica chiudendo in 3’39″50 rispetto a 3’40″88.

La chiusura delle gare paralimpiche del nuoto è con la staffetta 4×100 mista maschile 34 punti, l’Italia schiera Riccardo Menciotti (S10), Stefano Raimondi (S10), Simone Barlaam (S9) e Antonio Fantin (S6).
Apertura tosta con Riccardo che passa il testimone in seconda posizione (1’01″51) dietro a russi, passa al comando Stefano con una frazione a rana di 1’05″78, mantiene Simone nella farfalla con 59″61, Antonio Fantin chiude la sua prova in 1’04″30 e non può nulla contro il rientro di Russia al WR di 4’06″59 e Australia (4’07″70) che schierano atleti S8. Tempo totale per gli azzurri 4’11″20.

Ricordiamo la batteria nuotata dal portabandiera Federico Morlacchi e Federico Bicelli.

Foto: Bizzi CIP/FINP