Negli States si fa sul serio e in attesa dei Mondiali in corta, in programma a Melbourne dal 13 al 18 dicembre, ci sono i Toyota US Open Championships a rubare la scena!

A Greensboro viene frantumato un World Record Junior, diversi record dei campionati e oltre a essere stampate diverse migliori prestazioni mondiali stagionali.

Super McIntosh!

Continua il momento magico di Summer McIntosh. La canadese classe 2006 regala spettacolo nella vasca americana. Andiamo con ordine. Su tutti il nuovo record mondiale giovanile nuotato nei 400 misti. 4’28’’61 migliora quello che già era un suo primato, nuotato in estate in 4’29’’01. Con questo tempo però aggiorna anche diversi altri record: US Open, prima 4’31’’07 della Hosszú del 2015, record dei Campionati, prima 4’37’’34 di Melanie Margalis del 2019 oltre ai vari primati nazionali e americani. Insomma un bel bottino, senza dimenticare che è primo crono al mondo in stagione e terzo all-time!

McIntosh che poi regala un testa a testa favolo con Katie Ledecky nei 400 stile, vinto dall’americana per soli otto centesimi per poi relegarsi al secondo posto anche nei 200 dorso chiusi in 2’07’’15 dietro alla Smith.

Impressionante la qualità che la canadese riesce a esprimere nella distanza dei 200 metri nei 4 stili: a Greensboro infatti oltre ai 200 dorso ha gareggiato anche nei 200 rana chiudendo prima la finale B in 2’30’’85, che aggiunti al WRJ che già possiede nei 200 farfalla e al personale di 1’54’’79 nei 200 stile la rendono una delle più complete atlete della storia!

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Un martello Katie Ledecky!

Non molla niente Katie Ledecky! Sembra tornata in gran spolvero l’americana, stakanovista e insaziabile di vittorie.

Come detto prima, vince e si prende la rivincita sulla McIntosh nei 400 stile, chiudendo in 3’59’’71 con il nuovo record dei campionati, migliorando il 4’00’’51 del 2021 e prendendosi anche il primo crono mondiale di stagione. Risultato questo che otterrà anche nelle altre prove: nei 200 stile con 1’56’’74, negli 800 con 8’13’’90 e nei 1500 con 15’44’’13!

Smith e Kalisz on fire!

Prove superbe per i due statunitensi.

Regan Smith porta a casa un pokerissimo di successi infilando anche due record dei campionati: ci riesce nei 100 dorso vinti in 57’’95 (precedente 58’’63 di Phoebe Bacon del 2019) e nei 200 dorso, chiusi in 2’05’’28 (precedente suo di 2’07’’09 del 2021). Non paga la Smith vince anche i 200 misti in 2’10’’40, i 100 farfalla in 57’’65 e i 200 farfalla in 2’07’’30 a un solo decimo dal record dei campionati di Susan O’Neill datato addirittura 1999. Ovviamente in queste cinque prove fa registrare la miglior prestazione mondiali stagionale.

Bene anche Chase Kalisz: l’ex oro olimpico vince i 200 misti in 1’56’’52 firmando il nuovo record dei campionati (precedente suo in 1’57’’28 del 2019) e i 400 misti, con 4’10’’09, anche qui nuovo record dei campionati, battendo il vecchio primato di Sebastien Rousseau di 4’11’’11 del 2013!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4