Negli States si fa sul serio e in attesa dei Mondiali in corta, in programma a Melbourne dal 13 al 18 dicembre, ci sono i Toyota US Open Championships a rubare la scena!

A Greensboro viene frantumato un World Record Junior, diversi record dei campionati e oltre a essere stampate diverse migliori prestazioni mondiali stagionali.

Super McIntosh!

Continua il momento magico di Summer McIntosh. La canadese classe 2006 regala spettacolo nella vasca americana. Andiamo con ordine. Su tutti il nuovo record mondiale giovanile nuotato nei 400 misti. 4’28’’61 migliora quello che già era un suo primato, nuotato in estate in 4’29’’01. Con questo tempo però aggiorna anche diversi altri record: US Open, prima 4’31’’07 della Hosszú del 2015, record dei Campionati, prima 4’37’’34 di Melanie Margalis del 2019 oltre ai vari primati nazionali e americani. Insomma un bel bottino, senza dimenticare che è primo crono al mondo in stagione e terzo all-time!

McIntosh che poi regala un testa a testa favolo con Katie Ledecky nei 400 stile, vinto dall’americana per soli otto centesimi per poi relegarsi al secondo posto anche nei 200 dorso chiusi in 2’07’’15 dietro alla Smith.

Impressionante la qualità che la canadese riesce a esprimere nella distanza dei 200 metri nei 4 stili: a Greensboro infatti oltre ai 200 dorso ha gareggiato anche nei 200 rana chiudendo prima la finale B in 2’30’’85, che aggiunti al WRJ che già possiede nei 200 farfalla e al personale di 1’54’’79 nei 200 stile la rendono una delle più complete atlete della storia!

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Un martello Katie Ledecky!

Non molla niente Katie Ledecky! Sembra tornata in gran spolvero l’americana, stakanovista e insaziabile di vittorie.

Come detto prima, vince e si prende la rivincita sulla McIntosh nei 400 stile, chiudendo in 3’59’’71 con il nuovo record dei campionati, migliorando il 4’00’’51 del 2021 e prendendosi anche il primo crono mondiale di stagione. Risultato questo che otterrà anche nelle altre prove: nei 200 stile con 1’56’’74, negli 800 con 8’13’’90 e nei 1500 con 15’44’’13!

Smith e Kalisz on fire!

Prove superbe per i due statunitensi.

Regan Smith porta a casa un pokerissimo di successi infilando anche due record dei campionati: ci riesce nei 100 dorso vinti in 57’’95 (precedente 58’’63 di Phoebe Bacon del 2019) e nei 200 dorso, chiusi in 2’05’’28 (precedente suo di 2’07’’09 del 2021). Non paga la Smith vince anche i 200 misti in 2’10’’40, i 100 farfalla in 57’’65 e i 200 farfalla in 2’07’’30 a un solo decimo dal record dei campionati di Susan O’Neill datato addirittura 1999. Ovviamente in queste cinque prove fa registrare la miglior prestazione mondiali stagionale.

Bene anche Chase Kalisz: l’ex oro olimpico vince i 200 misti in 1’56’’52 firmando il nuovo record dei campionati (precedente suo in 1’57’’28 del 2019) e i 400 misti, con 4’10’’09, anche qui nuovo record dei campionati, battendo il vecchio primato di Sebastien Rousseau di 4’11’’11 del 2013!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4