Con la quinta e ultima giornata si chiudono i trials USA del 2023. Il finale è di quelli da sceneggiatura hollywoodiana: scoprilo nel nostro recap.

1500 stile libero donne

Conferme non ne servivano, ma questi 1500 ci dicono che Katie Ledecky è in gran forma e resta la donna da battere nel mezzofondo. Ai trials 2023 nuota 15.29.64. sesto tempo di sempre, ed ora ha i primi 15 migliori crono della storia nel miglio in vasca. A seguirla, 29 secondi dopo, è Katie Grimes, 15.58.34.


200 misti donne

Gara di livello elevato, con Kate Douglass che vola nella frazione a stile (30.40) e mette a segno la seconda prestazione dell’anno in 2.07.09, seguita da Alex Walsh, a lungo al comando della gara, che chiude con un ottimo 2.07.89.

200 misti uomini

Nessun problema per l’argento di Budapest Carson Foster, che vince con ampio margine in 1.56.19, rifilando più d un secondo agli inseguitori. Molto emozionante la lotta per il secondo posto, che significa anche qualificazione a Fukuoka, A spuntarla è Shaine CAsaas, che chiude in 1.57.47, precedendo Julian, Lasco e Smith, tutti sotto l’1.58.


800 stile libero uomini

Bobby Finke scende a 7.40.34, piazzandosi in testa alle graduatorie 2023 davanti a Sam Short, pronto per difendere il titolo a Fukuoka 2023. L’americano nuota una gara costante, tutta intorno ai 29 secondi, con l’ultimo 50 in 26.80, una chiusura a modo suo. Ross Dantistiche è secondo con il p.b. di 7.48.10, terzo Will Gallant in 7.50.75.

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

50 stile libero donne

Si chiude con lo sprint dei 50 stile, che al femminile viene vinto da Abbey Weitzel in 24.00, secondo crono al mondo dell’anno. La segue Gretchen Walsh in 24.31, mentre al terzo posto ci sono Douglass e Smoliga, parimerito in 24.48.


50 stile libero uomini 

La chiusura dei trials 2023 ha un sapore da dramma cinematografico, con sette atleti che scendono sotto i 22 secondi, tutti in cerca di uno spot per i Mondiali di Fukuoka. Vince Ryan Held, che con 21.50 stabilisce il secondo tempo dell’anno dietro solo Cameron McEoy. Al secondo posto Jack Alex, che si migliora fino a 21.63 (quarto al mondo del 2023) e batte di un solo centesimo Michael Andrew. Il polivalente velocista, in questo, modo è escluso dal roster per i Mondiali: ha vinto i 50 farfalla, che però sono distanza non olimpica, e in un roster che può contenere un massimo di 26 atleti perde priorità rispetto ai colleghi qualificati nelle distanze olimpiche e nelle staffette.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4