Si è disputata dal 19 al 26 marzo 2024, ad Antalya, in Turchia, la seconda edizione dei Trisome Games, la competizione riservata ad atleti con Sindrome di Down valida come undicesmo campionato del mondo per nuoto e nuoto artistico.

Diverse le discipline in programma, per gli sport acquatici 25 Nazioni partecipanti, Italia presente con 11 atleti accompagnati da quattro Tecnici Nazionali.

Azzurri del nuoto che portano a casa diciannove medaglie e un record del mondo nella staffetta 4×200 stile libero maschile formata da Giammaria Roncato, Andrea Scotti, Francesco Piccinini, Mattia Tononi. Marta Cantero è protagonista nel nuoto artistico con un’oro nel libero, mentre nel programma tecnico è argento.

Atleti e staff

NUOTO

Chiappa Sabrina Asd Stradivari Nuoto
Dobnik Anna Sport Life Onlus ASD
Iannetti Lorenzo Sport Life Onlus ASD
Ostani Eleonora Sport Life Onlus ASD
Piccinini Francesco Asd PHB Polisportiva Bergamasca APS
Roncato Giammaria Sport Life Onlus ASD
Scotti Andrea ASD Stradivari Nuoto
Tononi Mattia ASD Pol. Bresciana No Frontiere ETS – ODV
Vignando Dalila OSHA ASD – APS
Villanova Martina Sport Life Onlus ASD

Staff, Tecnici Nazionali: Giuseppe Andreana, Nicoletta Carnevale, Roberto Cavana.

Convocati ma assenti alle competizioni per motivi personali/malattia: Guzzonato Giulio (Virtus Buonconvento), Manauzzi Paolo Alfredo (Polisportiva Hyperion) e il tecnico Marco Cicconi.

NUOTO ARTISTICO

Cantero Marta GE006-Chiavari Nuoto SSD ARL

Tecnico Nazionale: Valentina Sivori

Triplo argento nella prima giornata per Mattia Tononi: nei 100 stile libero nuota il nuovo record italiano di 1.09.96 alle spalle della campione portoghese Vicente Pereira oro con record del mondo in 1.06.02 e nei 50 dorso secondo primato in 39.51.
La terza piazza d’onore arriva nella staffetta 4×100 misti maschile chiusa in 5.38.25 insieme ai compagni Giammaria Roncato, Andrea Scotti e Francesco Piccinini.

Nella seconda giornata Mattia Tononi è doppio argento nei 200 stile libero con il record nazionale di 2.40.55 e nei 50 farfalla con 33.72.
Sul secondo gradino del podio Sabrina Chiappa nei 100 rana con 1.46.98 a soli 15 centesimi dall’oro dell’estone Rattur, mentre la staffetta 4×100 misti mista composta da Giammaria Roncato, Sabrina Chiappa, Andrea Scotti e Giulia Villanova è bronzo in 6.20.67 alle spalle di Gran Bretagna e Francia.

Nel nuoto artistico arriva l’oro per Marta Cantero nel libero, mentre nel programma tecnico è argento.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Terza giornata con cinque medaglie, i due argenti sono conquistati da Sabrina Chiappa nei 50 rana con 50.49 e da Giammaria Roncato nei 100 dorso con 1.26.94, nella stessa finale bronzo per Mattia Tononi in 1.27.22. Francesco Piccinini è doppio bronzo negli 800 stile libero con 12.38.76 e nei 200 misti con 3.09.36.

Nella quarta giornata arriva finalmente l’oro fra le corsie grazie alla staffetta 4×200 stile libero maschile: il quartetto composta da Giammaria Roncato, Andrea Scotti, Francesco Piccinini e Mattia Tononi fissano il nuovo record del mondo a 11.18.78.

Ritroviamo sul secondo gradino del podio Giammaria Roncato nei 200 dorso con 3.06.34 e Andrea Scotti nei 100 farfalla con il crono di 1.20.13. Due bronzi conquistati da Dalila Vignando (8.12.60) e Francesco Piccinini (6.50.29) entrambi nei 400 misti.

Nella giornata conclusiva ancora due argenti per gli azzurri con Mattia Tononi nei 50 stile libero e il record italiano di 31.49 e grazie alla staffetta 4×100 stile libero composta da Giammaria Roncato, Lorenzo Iannetti, Francesco Piccinini e Mattia Tononi che chiude in 5.11.17 alle spalle del Portogallo.

Foto: R. Cavana e FISDIR