Si è disputata dal 19 al 26 marzo 2024, ad Antalya, in Turchia, la seconda edizione dei Trisome Games, la competizione riservata ad atleti con Sindrome di Down valida come undicesmo campionato del mondo per nuoto e nuoto artistico.

Diverse le discipline in programma, per gli sport acquatici 25 Nazioni partecipanti, Italia presente con 11 atleti accompagnati da quattro Tecnici Nazionali.

Azzurri del nuoto che portano a casa diciannove medaglie e un record del mondo nella staffetta 4×200 stile libero maschile formata da Giammaria Roncato, Andrea Scotti, Francesco Piccinini, Mattia Tononi. Marta Cantero è protagonista nel nuoto artistico con un’oro nel libero, mentre nel programma tecnico è argento.

Atleti e staff

NUOTO

Chiappa Sabrina Asd Stradivari Nuoto
Dobnik Anna Sport Life Onlus ASD
Iannetti Lorenzo Sport Life Onlus ASD
Ostani Eleonora Sport Life Onlus ASD
Piccinini Francesco Asd PHB Polisportiva Bergamasca APS
Roncato Giammaria Sport Life Onlus ASD
Scotti Andrea ASD Stradivari Nuoto
Tononi Mattia ASD Pol. Bresciana No Frontiere ETS – ODV
Vignando Dalila OSHA ASD – APS
Villanova Martina Sport Life Onlus ASD

Staff, Tecnici Nazionali: Giuseppe Andreana, Nicoletta Carnevale, Roberto Cavana.

Convocati ma assenti alle competizioni per motivi personali/malattia: Guzzonato Giulio (Virtus Buonconvento), Manauzzi Paolo Alfredo (Polisportiva Hyperion) e il tecnico Marco Cicconi.

NUOTO ARTISTICO

Cantero Marta GE006-Chiavari Nuoto SSD ARL

Tecnico Nazionale: Valentina Sivori

Triplo argento nella prima giornata per Mattia Tononi: nei 100 stile libero nuota il nuovo record italiano di 1.09.96 alle spalle della campione portoghese Vicente Pereira oro con record del mondo in 1.06.02 e nei 50 dorso secondo primato in 39.51.
La terza piazza d’onore arriva nella staffetta 4×100 misti maschile chiusa in 5.38.25 insieme ai compagni Giammaria Roncato, Andrea Scotti e Francesco Piccinini.

Nella seconda giornata Mattia Tononi è doppio argento nei 200 stile libero con il record nazionale di 2.40.55 e nei 50 farfalla con 33.72.
Sul secondo gradino del podio Sabrina Chiappa nei 100 rana con 1.46.98 a soli 15 centesimi dall’oro dell’estone Rattur, mentre la staffetta 4×100 misti mista composta da Giammaria Roncato, Sabrina Chiappa, Andrea Scotti e Giulia Villanova è bronzo in 6.20.67 alle spalle di Gran Bretagna e Francia.

Nel nuoto artistico arriva l’oro per Marta Cantero nel libero, mentre nel programma tecnico è argento.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

Terza giornata con cinque medaglie, i due argenti sono conquistati da Sabrina Chiappa nei 50 rana con 50.49 e da Giammaria Roncato nei 100 dorso con 1.26.94, nella stessa finale bronzo per Mattia Tononi in 1.27.22. Francesco Piccinini è doppio bronzo negli 800 stile libero con 12.38.76 e nei 200 misti con 3.09.36.

Nella quarta giornata arriva finalmente l’oro fra le corsie grazie alla staffetta 4×200 stile libero maschile: il quartetto composta da Giammaria Roncato, Andrea Scotti, Francesco Piccinini e Mattia Tononi fissano il nuovo record del mondo a 11.18.78.

Ritroviamo sul secondo gradino del podio Giammaria Roncato nei 200 dorso con 3.06.34 e Andrea Scotti nei 100 farfalla con il crono di 1.20.13. Due bronzi conquistati da Dalila Vignando (8.12.60) e Francesco Piccinini (6.50.29) entrambi nei 400 misti.

Nella giornata conclusiva ancora due argenti per gli azzurri con Mattia Tononi nei 50 stile libero e il record italiano di 31.49 e grazie alla staffetta 4×100 stile libero composta da Giammaria Roncato, Lorenzo Iannetti, Francesco Piccinini e Mattia Tononi che chiude in 5.11.17 alle spalle del Portogallo.

Foto: R. Cavana e FISDIR