Si è disputata dal 19 al 26 marzo 2024, ad Antalya, in Turchia, la seconda edizione dei Trisome Games, la competizione riservata ad atleti con Sindrome di Down valida come undicesmo campionato del mondo per nuoto e nuoto artistico.

Diverse le discipline in programma, per gli sport acquatici 25 Nazioni partecipanti, Italia presente con 11 atleti accompagnati da quattro Tecnici Nazionali.

Azzurri del nuoto che portano a casa diciannove medaglie e un record del mondo nella staffetta 4×200 stile libero maschile formata da Giammaria Roncato, Andrea Scotti, Francesco Piccinini, Mattia Tononi. Marta Cantero è protagonista nel nuoto artistico con un’oro nel libero, mentre nel programma tecnico è argento.

Atleti e staff

NUOTO

Chiappa Sabrina Asd Stradivari Nuoto
Dobnik Anna Sport Life Onlus ASD
Iannetti Lorenzo Sport Life Onlus ASD
Ostani Eleonora Sport Life Onlus ASD
Piccinini Francesco Asd PHB Polisportiva Bergamasca APS
Roncato Giammaria Sport Life Onlus ASD
Scotti Andrea ASD Stradivari Nuoto
Tononi Mattia ASD Pol. Bresciana No Frontiere ETS – ODV
Vignando Dalila OSHA ASD – APS
Villanova Martina Sport Life Onlus ASD

Staff, Tecnici Nazionali: Giuseppe Andreana, Nicoletta Carnevale, Roberto Cavana.

Convocati ma assenti alle competizioni per motivi personali/malattia: Guzzonato Giulio (Virtus Buonconvento), Manauzzi Paolo Alfredo (Polisportiva Hyperion) e il tecnico Marco Cicconi.

NUOTO ARTISTICO

Cantero Marta GE006-Chiavari Nuoto SSD ARL

Tecnico Nazionale: Valentina Sivori

Triplo argento nella prima giornata per Mattia Tononi: nei 100 stile libero nuota il nuovo record italiano di 1.09.96 alle spalle della campione portoghese Vicente Pereira oro con record del mondo in 1.06.02 e nei 50 dorso secondo primato in 39.51.
La terza piazza d’onore arriva nella staffetta 4×100 misti maschile chiusa in 5.38.25 insieme ai compagni Giammaria Roncato, Andrea Scotti e Francesco Piccinini.

Nella seconda giornata Mattia Tononi è doppio argento nei 200 stile libero con il record nazionale di 2.40.55 e nei 50 farfalla con 33.72.
Sul secondo gradino del podio Sabrina Chiappa nei 100 rana con 1.46.98 a soli 15 centesimi dall’oro dell’estone Rattur, mentre la staffetta 4×100 misti mista composta da Giammaria Roncato, Sabrina Chiappa, Andrea Scotti e Giulia Villanova è bronzo in 6.20.67 alle spalle di Gran Bretagna e Francia.

Nel nuoto artistico arriva l’oro per Marta Cantero nel libero, mentre nel programma tecnico è argento.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Terza giornata con cinque medaglie, i due argenti sono conquistati da Sabrina Chiappa nei 50 rana con 50.49 e da Giammaria Roncato nei 100 dorso con 1.26.94, nella stessa finale bronzo per Mattia Tononi in 1.27.22. Francesco Piccinini è doppio bronzo negli 800 stile libero con 12.38.76 e nei 200 misti con 3.09.36.

Nella quarta giornata arriva finalmente l’oro fra le corsie grazie alla staffetta 4×200 stile libero maschile: il quartetto composta da Giammaria Roncato, Andrea Scotti, Francesco Piccinini e Mattia Tononi fissano il nuovo record del mondo a 11.18.78.

Ritroviamo sul secondo gradino del podio Giammaria Roncato nei 200 dorso con 3.06.34 e Andrea Scotti nei 100 farfalla con il crono di 1.20.13. Due bronzi conquistati da Dalila Vignando (8.12.60) e Francesco Piccinini (6.50.29) entrambi nei 400 misti.

Nella giornata conclusiva ancora due argenti per gli azzurri con Mattia Tononi nei 50 stile libero e il record italiano di 31.49 e grazie alla staffetta 4×100 stile libero composta da Giammaria Roncato, Lorenzo Iannetti, Francesco Piccinini e Mattia Tononi che chiude in 5.11.17 alle spalle del Portogallo.

Foto: R. Cavana e FISDIR