Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California.

Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record del mondo dei 100 dorso in corta Coleman Stewart che ha deciso di appendere il costume al chiodo a soli 25 anni (ma forse lo vedremo a bordo vasca), alcuni big del nuoto si sono trovati a testare la loro condizione a poco più di un mese dai Trials di Indianapolis (27 giugno – 1 luglio 2023).

Vediamo come è andata.

Triplette e non solo

La 18enne Claire Curzan spazia dai 50 delfino (25.88) al dorso vincendo sia  100 (59.00) che 200 (2.07.78), con le incursioni nei 50 e 100 stile (25.29 e 54.50), 50 dorso (28.14) e 100 farfalla (57.26).

Lilly King si conferma invece nella rana (30.09, 1.06.67 e 2.25.54) pur perdendo il confronto a distanza con la connazionale Jacoby impegnata la Mare Nostrum.

L’onnipresente Torri Huske infila due vittorie nell’ultima giornata di gare sui 100 farfalla (56.84) e 200 misti (2.11.88), dopo le piazze d’onore dei 100 stile (54.27) e 50 farfalla (26.08), oltre al bronzo nei 200 stile (2.00.31) vinti da Bella Sims in 1.58.44 che si prende anche 400 (4.06.41) e 800 (8.29.85).

La velocità al femminile registra una delle migliori prestazioni dell’evento con con Abbey Weitzeil che si prende i 100 stile in 53.71, bissando il successo poi sui 50 in 24.59.

Bel duello nei 200 farfalla vinti da Kelly Pash in 2.08.20 per soli 5 centesimi su Dakota Luther.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

I soliti noti …

Nic Fink e Jake Foster si spartiscono le prove della rana: Fink si prende il 50 (27.50) e i 100 con il personale stagionale di 59.77. Foster nuota il personale di 1.00.81 nel 100 vince i 200 in 2.11.58 resistendo al rientro di Fink che chiude in 2.11.72.

Ryan Held si aggiudica i 100 stile in 48.74 di 6 centesimi su Bjorn Seeliger che nei 50 si prende la rivincita in 22.11 per un solo centesimo.

… e nomi nuovi

Nei 200 dorso il 18enne Keaton Jones con 1.57.04 lascia alle sue spalle Ryan Murphy (1.57.50) – argento anche nei 100 in 53.36 alle spalle di Hunter Armstrong (52.82) che si aggiudica la specialità in tutti e quatro gli eventi delle Pro series e sempre sotto i 53 secondi – e Hugo Gonzalez (1.57.73). Nella vasca singola vittoria per Justine Ress in 24.79.

Nella farfalla il 20enne Dare Rose nei 100 con 51.47 mette in fila Youssef Ramadan (52.02) – oro nella vasca singola a pari tempo 23.76 con Ryan Held – e Trenton Julian (52.26) vincitore dei 200 in 1.56.51, ottenendo buoni riscontri anche nella altre prove: 23.87 e 1.58.37.

Nello stile libero “lungo” tris 400-800-1500 stile per l’egiziano Marwan Aly Elkamash (3.49.65, 7.53.56 e 15.15.19), mentre i 200 stile sono di Gabriel Jett con 1.47.54.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4