Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California.

Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record del mondo dei 100 dorso in corta Coleman Stewart che ha deciso di appendere il costume al chiodo a soli 25 anni (ma forse lo vedremo a bordo vasca), alcuni big del nuoto si sono trovati a testare la loro condizione a poco più di un mese dai Trials di Indianapolis (27 giugno – 1 luglio 2023).

Vediamo come è andata.

Triplette e non solo

La 18enne Claire Curzan spazia dai 50 delfino (25.88) al dorso vincendo sia  100 (59.00) che 200 (2.07.78), con le incursioni nei 50 e 100 stile (25.29 e 54.50), 50 dorso (28.14) e 100 farfalla (57.26).

Lilly King si conferma invece nella rana (30.09, 1.06.67 e 2.25.54) pur perdendo il confronto a distanza con la connazionale Jacoby impegnata la Mare Nostrum.

L’onnipresente Torri Huske infila due vittorie nell’ultima giornata di gare sui 100 farfalla (56.84) e 200 misti (2.11.88), dopo le piazze d’onore dei 100 stile (54.27) e 50 farfalla (26.08), oltre al bronzo nei 200 stile (2.00.31) vinti da Bella Sims in 1.58.44 che si prende anche 400 (4.06.41) e 800 (8.29.85).

La velocità al femminile registra una delle migliori prestazioni dell’evento con con Abbey Weitzeil che si prende i 100 stile in 53.71, bissando il successo poi sui 50 in 24.59.

Bel duello nei 200 farfalla vinti da Kelly Pash in 2.08.20 per soli 5 centesimi su Dakota Luther.

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

Mare Nostrum 2023 | Il recap della terza tappa di Monaco

Si chiude l’edizione 2023 del Mare Nostrum, con l’ultima tappa in scena a Monaco. Ad aggiudicarsi le rispettive classifiche a punti e il conseguente premio in denaro di 7000 € sono Siobhan Haughey e Ippei Watanabe, la prima grazie alle prestazioni ottenute tra 100 e...

I soliti noti …

Nic Fink e Jake Foster si spartiscono le prove della rana: Fink si prende il 50 (27.50) e i 100 con il personale stagionale di 59.77. Foster nuota il personale di 1.00.81 nel 100 vince i 200 in 2.11.58 resistendo al rientro di Fink che chiude in 2.11.72.

Ryan Held si aggiudica i 100 stile in 48.74 di 6 centesimi su Bjorn Seeliger che nei 50 si prende la rivincita in 22.11 per un solo centesimo.

… e nomi nuovi

Nei 200 dorso il 18enne Keaton Jones con 1.57.04 lascia alle sue spalle Ryan Murphy (1.57.50) – argento anche nei 100 in 53.36 alle spalle di Hunter Armstrong (52.82) che si aggiudica la specialità in tutti e quatro gli eventi delle Pro series e sempre sotto i 53 secondi – e Hugo Gonzalez (1.57.73). Nella vasca singola vittoria per Justine Ress in 24.79.

Nella farfalla il 20enne Dare Rose nei 100 con 51.47 mette in fila Youssef Ramadan (52.02) – oro nella vasca singola a pari tempo 23.76 con Ryan Held – e Trenton Julian (52.26) vincitore dei 200 in 1.56.51, ottenendo buoni riscontri anche nella altre prove: 23.87 e 1.58.37.

Nello stile libero “lungo” tris 400-800-1500 stile per l’egiziano Marwan Aly Elkamash (3.49.65, 7.53.56 e 15.15.19), mentre i 200 stile sono di Gabriel Jett con 1.47.54.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares