È risaputo che agli sportivi sono concessi dei piccoli sgarri alimentari, fra i quali di sicuro i dolci rappresentano la tentazione piu grande.

Su cosa puntare per concederci uno spuntino goloso ma nello stesso tempo più sano possibile?

La risposta mette d’accordo tutti: il cioccolato!

Dal cacao al cioccolato… in tutte le sue forme

Il cioccolato si ottiene dalla lavorazione dei semi di una pianta, la Theobroma Cacao, dalle origini antiche e giá conosciuta dai Maia nel 1000 a.C.

Molte sono le forme con cui il cioccolato arriva fino a noi: fondente, al latte, bianco, spalmabile, con frutta secca ecc… In realtà la parte nobile é data dal cacao e dal burro di cacao, mentre gli zuccheri semplici e gli oli vegetali rappresentano le componenti indesiderate.

Crema spalmabile: croce e delizia 

Per esempio, le creme spalmabili hanno un altissimo indice glicemico perchè ricche di zuccheri, oltre che contenere alte percentuali di dannosissimi grassi saturi. Spesso al loro interno vengono aggiunti derivati del latte per rendere il sapore ancora piu invitante, quando in realtà esse rappresentano proprio tutti gli aspetti nutrizionali negativi del cioccolato.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Cioccolato fondente: il re

Invece nel cioccolato fondente – che contiene almeno il 43% di cacao – ed extra fondente – con percentuali di cacao da 70% in su – il contenuto di zuccheri semplici è assai inferiore, si trovano minori percentuali di oli vegetali e di conseguenza grassi saturi.

Il gusto amaro tende a limitarne le porzioni di consumo e l’apporto calorico risulta più controllato. Infatti 100 grammi di cioccolato fondente apportano 546 Kcal, di cui il 60% sono carboidrati, il 30% grassi e soltanto il 5% è rappresentato da proteine.

Il cioccolato fondente è ricco di polifenoli, dalle proprietà antiossidanti e protettive per l’apparato cardiovascolare: per questa sua attività si consiglia di consumarne circa 7 grammi al giorno. Contiene inoltre fibre vegetali, vitamina E, potassio e magnesio.

Gli alcaloidi specifici in esso contenuti, teobromina, caffeina e serotonina, sono coinvolte nelle reazioni biologiche che servono a mantenere un buon tono dell’umore: il cioccolato è un efficace antidepressivo!

La teobromina, inoltre, contribuisce a conferirgli proprietà vasodilatatrici e cardiostimolanti.

Per tutte queste sue caratteristiche positive il cioccolato fondente non provoca la carie (ma la previene), non è implicato nella comparsa di brufoli e acne ed è utile per contrastare il colesterolo.

Una curiosità: contiene una sostanza chiamata anandamide, un composto chimico che ha gli stessi effetti della marijuana, perciò il cioccolato provoca dipendenza. Ma questo lo sapevamo già!

Godiamoci quindi il nostro sgarro cioccolatoso senza remore e rimorsi, anzi, consapevoli che nelle giuste dosi è addirittura un alleato prezioso per la nostra salute.