La piscina è la nostra casa, nulla da dire: come ci sentiamo a nostro agio in acqua, credo che non ci troviamo da nessuna parte.

Ma dobbiamo essere consapevoli che il clima caldo umido che la caratterizza non è salubre e può causare facilmente l’insorgenza di fastidiose infezioni, soprattutto a carico della pelle e degli annessi cutanei, come ad esempio le infezioni micotiche.

Iniziamo a vedere come si possono classificare:

  • MICOSI SUPERFICIALI colpiscono lo strato più esterno della pelle: sono quelle che ci interessano e sono le più diffuse.
  • MICOSI CUTANEE colpisco l’epidermide e provocano una reazione immunitaria che può portare ad evidenti alterazioni della pelle stessa.
  • MICOSI SOTTOCUTANEE i funghi penetrano attraverso tagli o ferite della pelle. Danno origine ad un processo infiammatorio che cronicizza. Vengono colpiti gli strati più profondi della pelle fino ad interessare i muscoli. Nei casi più gravi possono anche richiedere interventi chirurgici.
  • MICOSI SISTEMICHE possono essere causate da patogeni primari o da deficienza immunitaria da parte di patogeni opportunistici. Il sistema immunitario è debilitato in caso di malattie.

Ovviamente per qualsiasi diagnosi relativa a tali fastidiose infezioni dobbiamo sempre rivolgerci allo specialista, cioè al dermatologo.

Cosa possiamo fare invece per evitare che la nostra pelle e le nostre unghie diventino una “casa” accogliente per i funghi? 

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Molto si può fare, a livello preventivo, grazie ad alcuni semplici accorgimenti alimentari: tali consigli sono volti a rafforzare il sistema immunitario e quindi non solo prevenire, ma anche combattere più facilmente il fungo che ci aggredisce.

Ovviamente da evitare sono i cosiddetti “cibi spazzatura” come dolci, alcolici, salse, caramelle… ma anche alcuni alimenti sani sono controindicati, come banane, orzo, formaggi, aceto e pistacchi.

Invece è ampia e gustosa la scelta di ciò che possiamo mangiare:

  • carne di manzo e pollo;
  • pesce;
  • miglio, riso, crusca e grano saraceno;
  • aglio;
  • ceci e lenticchie;
  • sedano;
  • mandorle e semi di girasole;
  • yogurt.

Recenti studi hanno dimostrato che anche zenzero, cannella, timo e rosmarino sono utili per contrastare le micosi, quindi possiamo utilizzarli in quantità per insaporire le nostre ricette.

Utili invece, come integratori, le vitamine A, C, E e i sali minerali Selenio, Zinco e Cromo.

Utilissimi per le difese immunitarie ricordiamo infine i fermenti lattici, che vanno a rinforzare la flora batterica intestinale: una vera e propria barriera che ci difende dall’attacco di patogeni di vario tipo.

Bastano quindi davvero pochi accorgimenti per poter evitare le micosi e vivere ancora più serenamente la nostra permanenza in piscina e sul piano vasca!

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4