Riuscire a coltivare una passione come si vorrebbe è sempre difficile, soprattutto se si ha poco tempo libero a disposizione e si è divisi tra mille impegni, vuoi perché il lavoro ci costringe talvolta a veri e propri tour de force, vuoi perché anche la famiglia reclama, spesso non proprio a torto, i suoi spazi. Alzi la mano chi, durante un’intera stagione, non ha mai dovuto rinunciare, per un motivo o per un altro, a un allenamento, a una gara a cui avrebbe voluto partecipare, o a una cena con la squadra.

Non c’è ombra di dubbio: il nuoto master richiede spesso sacrifici e compromessi, perché la giornata dura solo ventiquattro ore e spesso riuscire a trovare tempo per una nuotata è come cercare risolvere un puzzle. Ma fino a che punto è possibile spingersi? Per alcuni, più abitudinari, con meno gatte da pelare, o semplicemente perché abitano a poche centinaia di metri dalla piscina, sarà un puzzle semplice da risolvere, ma per altri può essere un vero e proprio rompicapo: lo è sicuramente, ad esempio, per chi è costretto per lavoro o, per star dietro ai figli, a macinare decine e decine chilometri con la macchina lungo le strade, o per chi durante la settimana è costretto addirittura a passare fuori casa più giornate. Per non parlare dei casi in cui toccano interminabili trasferte di lavoro,  o partecipare a fiere e eventi di settore, eccetera eccetera.

 

Singapore 2025 | L’anteprima dei Mondiali di nuoto in acque libere

La storia delle acque libere, perlomeno di quelle regolamentate, è decisamente più recente rispetto alla piscina, ma non certo meno interessante. A Singapore si svolgerà la 23ª edizione dei Mondiali; la prima fu a Perth, nel 1991, ma non sempre le open water hanno...

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore (Sentosa).Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

Fatti di Nuoto weekly: cosa aspettarsi dal Sette Colli 2025

​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo. Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero. Hype?Numeri...

Insomma, quel che è chiaro è che la vita del nuotatore master è spesso più dura di quanto ci si possa immaginare. Anche in vacanza, spesso, i più “secchioni” della squadra cercano di sfruttare ogni possibile occasione per cercare la piscina più vicina o per prenotare un hotel che, casualmente, è a fianco di un impianto sportivo. E va bene: se si è nel momento clou della preparazione, forse non si è disposti a rinunciare ad una seduta se si va in ferie per una settimana, ma è davvero corretto spendere troppe energie anche quando andiamo via per un weekend e le persone che abbiamo accanto vorrebbero tutto tranne che vederci distratti e con i pensieri – quando non è possibile farlo con altro – immersi sott’acqua?

Non esiste mai una risposta giusta: ognuno ha la sua personale risposta perché ognuno ha i suoi equilibri familiari, i suoi ritmi, il suo bisogno di cercare il proprio spazio o la propria oasi di relax, prima o dopo una giornata particolarmente stressante. Ecco perché probabilmente, esiste una sola regola: mai dimenticarsi che il nuoto master è soprattutto pura passione, a costo di risultare, a volte, incompresi.