Lo sciamano è tornato e dopo il cielo di Kazan ci da le nuove interpretazioni sulle migrazioni dell’umana specie all’Aquatics Centre londinese. Città dove ieri la gigantesca famiglia di Dotto ha portato Carlo Alberto Dotto Odescalchi Della Rovere, il nuovo rampollo erede delle fortune dei Dotto al cambio della guardia per abituarlo alla vita in società.

Dopo i festeggiamenti dura fatica per Dotto, come si dice in toscano. E la vasca secca (nel senso che è una…come dice il buon Mecasacchi, non che è secca) fa male al ragazzo. Per fortuna, pensate se era secca!

Oggi siamo tutti belli contenti. Piena si sente Martina Carraro, ma di che non si sa che è magra come un acciuga…piena pure la Polieri, felice come il topo sul gruviera, come il cacio sui maccheroni, come Bip Bip quando il Will Coyote si spantega nel burrone. Intanto è la prima qualificata per Rio da questi Europei…

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Piena di cattiveria anche la Pirozzi che non si leva i sassolini dalle scarpe ma proprio tutte le scarpe per lanciarle non sa neppure lei a chi, visto che è incazzata con il mondo (si può dire incazzata… beh oramai l’ho detto). Insomma, c’è pienezza.
Intanto cappottiamoci dalle risate con Alessia, che oramai riduce la Caporale a una domestica e si fa svestire…Elisabetta riprendi l’autorità se no qui non si sa dove si va a finire. Dove va a finire lo sembra sapere bene Laszlo, forse ha avuto la visione dallo sciamano che gli ha predetto la migrazione sul podio olimpico… la strada è giusta, lui è really confident e noi con lui. Augh!

E mentre l’olandese dal passaporto belga Timmers conduce la sua staffetta all’argento, noi gioiamo per l’ennesima impresa del gemello grosso: miglior frazione di sempre, stavolta la gamba gigia la fa alla Polonia.

In Olanda stanno preparando il sequel di Nightmare Federica… si intitolerà Killing Femke… duecento incubi senza respiro.

Copacabana aspettami, sto arrivando.