Poco meno di duecento atleti si sono trovati domenica 15 maggio in occasione del 5° Meeting Centro Ester presso la piscina dell’omonimo centro di Napoli (25m, 6 corsie).

Un nuovo record italiano stabilito durante la manifestazione grazie a Nora Liello che nei 100 stile libero M85 ha completato la distanza in 2.15.98 sottraendo lo scettro della specialità a Costantina D’Amato che nel 2004 aveva chiuso in 2.55.61.
Le migliori prestazioni tabellari sono ottenute entrambe nei 50 dorso dalla M25 Mariapia Longobardi con 33.10 e 886.10 punti e l’M50 Mosè Castellano con 32.69 e 870.30 punti.

Da sottolineare l’alta concentrazione di veterani del movimento master con la presenza, oltre a Nora Liello, di Michele Maresca M80 (Sp.Nuoto Pen.Sorrentina) pluriprimatista del dorso e Silvio Mangano M85 (Robertozeno Posillipo) che annovera diversi record nello stile libero, farfalla e misti.

La classifica finale, calcolata isommando tutti i punteggi individuali e della migliore staffetta (con punteggio doppio) di ciascun tipo/tategoria/sesso, ha visto primeggiare la Portofiori San Mauro Nuoto con 38.842,75 punti, completano il podio Robertozeno Posillipo (25304,74 p) e Il Delfino Napoli (14.860,46 p), il Centro Ester Napoli (18.159,87 p) si esclude dalla premiazione.

Il progetto QSwim: presente e futuro

Tutto è partito da una foto, questa sotto per la precisione. Uno scatto del nostro Fabio Cetti che ritrae perfettamente lo spirito dei Criteria ma, ovviamente, ritrae anche una squadra. Quella squadra è la QSwim di Cusago, una cittadina alle porte di Milano nella...

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

Il nuoto di Arianna | OW World Cup, azzurri protagonisti a Setúbal

In scena a Setúbal la terza tappa della Open Water World Cup 2023. Setúbal è da sempre un campo gara molto difficile per via delle forti correnti che cambiano spesso e la temperatura dell’acqua bassa. Per chi ha deciso di partecipare a tutte le gare di livello...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...

Mare Nostrum 2023 | Il recap della terza tappa di Monaco

Si chiude l’edizione 2023 del Mare Nostrum, con l’ultima tappa in scena a Monaco. Ad aggiudicarsi le rispettive classifiche a punti e il conseguente premio in denaro di 7000 € sono Siobhan Haughey e Ippei Watanabe, la prima grazie alle prestazioni ottenute tra 100 e...

100 mx
M35 Manuela Le Grottaglie – Portofiori S.Mauro nuoto – 1.16.50 e 863.66 p
M40 Giuseppe Cantisano – Caravaggio SV Aqua – 1.10.16 e 836.52 p

50 do
M25 Mariapia Longobardi – CUS Bari – 33.10 e 886.10 p
M50 Mosè Castellano – CC Napoli – 32.69 e 870.30 p

50 fa
M30 Agnese Siciliano – RN S.Francesco Paola – 39.48 e 706.69 p
M40 Giuseppe Cantisano – Caravaggio SV Aqua – 31.04 e 812.18 p

100 sl
M85 Nora Liello – Robertozeno Posillipo – 2.15.98 e 802.54 p RI
M35 Espedito Accardo – Robertozeno Posillipo – 1.01.11 e 833.91 p

50 ra
M45 Roberta Pessetti Partenope nuoto – 42.83 e 801.07
M30 Stefano Inno – SM Lombardia – 33.39 e 840.07 p

4×50 sl
F M160-199 Robertozeno Posillipo – Estraneo-De MArtinis-Simeone-Pezzella – 2.39.97 e 706.38 p
M M120-159 Caravaggio SV Aqua – Gelsomino-Alemagna-Esposito-Cantisano – 1.59.26 e 795.82 p

200 sl
M25 Antonella Delle Cave – Portofiori S.Mauro nuoto – 3.14.79 e 639.66 p
M25 Gianfranco Matuozzo – Portofiori S.Mauro nuoto – 2.09.61 e 848.47 p

100 do
M40 Monica fiore – Il Gabbiano NA – 1.53.91 e 580.28 p
M30 Luigi Petti – CUS Salerno – 1.21.15 e 685.52 p

100 ra
M25 Emilio Amabile – CUS Salerno – 1.18.01 e 784.90 p

50 sl
M25 Mariapia Longobardi – CUS Bari – 29.36 e 877.72 p
M50 Mosè Castellano – CC Napoli – 28.45 e 866.08 p

4×50 mx
F M120-159 Portofiori S.Mauro nuoto – La Rocca-Cozzolino-De Gennaro-Delle Cave – 3.20.59 e 613.69 p
M M120-159 Portofiori S.Mauro nuoto – Cirella-Palumbo-Vano-Matuozzo – 2.16.19 e 764.89 p

Share and Enjoy !

Shares