Grande successo per il 3° Meeting Canottieri Baldesio che si è tenuto sabato 21 e domenica 22 maggio a Cremona presso la piscina olimpionica da 8 corsie dell’omonimo circolo.
Una manifestazione decisamente curata dalla squadra di nuoto Master Baldesio che quest’anno ha arricchito la propria ospitalità a partire dalla possibilità di ospitare gli atleti in una splendida piscina scoperta con molti spazi all’aperto, gazebo e podio per le premiazioni “da invidia”. Passando per la musica che ha fatto da sottofondo a tutte le gare, alla cronaca live e gli scatti della manifestazione. Arrivando all’opportunità di offrire la diretta streaming dello svolgimento della sessione di gare di sabato pomeriggio con l’ausilio di telecamere professionali, riprese subacquee, steadycam e una regia mobile all’avanguardia.

Nonostante la data a ridosso dei Campionati Europei Master che inizieranno la prossima settimana a Londra, si sono registrati 476 partecipanti in rappresentanza di 63 società. La classifica finale con l’esclusione dei padroni di casa della Canottieri Baldesio (133.104,09 p) dalle premiazioni, ha consegnato il trofeo alla Sport Management Lombardia che ha domintao la classifica con 103.763,03 punti, sul podio anche la Master Melzo Nuoto e l’ASA Cinisello Balsamo (41.524,47 e 31.661,01 p).

Le migliori prestazioni sono state nuotate entrambe nella specialità della farfalla: Leonardo Michelotti – M50 – nella vasca singola con 27.33 ha chiuso a 17 centesimi dal primato di categoria e raccolto 982.44 punti. In campo femminile è invece Susan Jehne – nei 100 farfalla M25 a totalizzare il miglior punteggio di 926.22 punti con il crono di 1.08.31.

Due le staffette in programma 4×100 mista e stile, segnaliamo la migliore prova della Canottieri Baldesio M160-199 nella prova mista maschile con Guerini, Polara, Pertisetti e Favini che hanno nuotato un 4.28.03 da 898.93 punti.

La gara più “produttiva” sono stati i 50 stile libero dove si sono registrate sette prestazioni over-900, ma vediamo tutti i migliori risultati di ogni prova.

50 fa
M25 Giulia Sivelli – Can Baldesio – 31.62 e 891.21 p
M50 Luisa Maria Zaretti – SM Lombardia – 34.63 e 890.85 p
M50 Leonardo Michelotti – Can Baldesio – 27.33 e 982.44 p
M35 Michele Galvagno – Derthona nuoto – 27.52 e 914.97 p
M30 Daniele Pertisetti – Can Baldesio – 27.55 903.45 p

50 do
M40 Elena Manini – Can Baldesio – 35.00 e 906.00 p
M45 Alessandro Corsini – Can Baldesio – 31.45 e 909.38 p

50 ra
M55 Maria Cristina Rovida – Master Melzo nuoto – 44.06 e 877.44 p
M30 Emanuele Polara – Can Baldesio – 31.64 e 920.67 p

50 sl
M60 Annarita Blosi – Malaspina SC – 33.36 e 920.56 p
M50 Luisa Maria Zaretti – SM Lombardia – 31.35 e 909.41 p
M50 Leonardo Michelotti – Can Baldesio – 26.24 e 951.22 p
M45 Paolo Piscaglia – ASA Cinisello – 25.83 e 947.74 p
M45 Graziano Turolo – LEaena – 26.57 e 921.34 p
M35 Michele Galvagno – Derthona nuoto – 25.62 e 914.13 p
M35 Ottone Favini – Can Baldesio – 26.01 e 900.42 p

200 sl
M55 Cesira Piera Martin – RN Legnano – 2.47.75 e 870.04 p
M45 Riccardo Cornelio – RN Torino – 2.11.42 e 911.28 p
M45 Alessandro Corsini – Can Baldesio – 2.12.11 e 906.52 p

200 mx
M30 Valentina Capelli – AICS PV nuoto – 2.49.40 e 850.06 p
M35 Andrea Galluzzo – AICS PV nuoto – 2.26.20 e 907.73 p

100 fa
M25 Susan Jehne – AICS PV nuoto – 1.08.31 e 926.22 p
M40 Alberto Rota – N modenesi – 1.04.04 e 898.81 p

100 do
M50 Lauretta Ravelli – Gonzaga SC – 1.24.42 e 874.32 p
M50 Paolo Felotti – Gonzaga SC – 1.11.92 e 885.85 p

100 ra
M55 Maria Cristina Rovida – Master Melzo nuoto – 1.40. 86 e 853.066 p
M25 Andrea Battioli – Gonzaga SC – 1.10.83 e 893.27 p

100 sl
M25 Germana Oliva – SM Lombardia – 1.04.76 e 901.02 p
M35 Andrea Galluzzo – AICS PV nuoto – 55.73 e 938.45 p
M40 Davide Stell – SM Lombardia – 57.94 e 915.95 p
M45 Riccardo Cornelio – RN Torino – 59.71 e 909.73 p

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...
vedi ALBUM fotografici

Foto ALBUM sabato 21 maggio

Foto ALBUM domenica 22 maggio

Ph credit William Verzellesi Master Baldesio