Grande successo per il 3° Meeting Canottieri Baldesio che si è tenuto sabato 21 e domenica 22 maggio a Cremona presso la piscina olimpionica da 8 corsie dell’omonimo circolo.
Una manifestazione decisamente curata dalla squadra di nuoto Master Baldesio che quest’anno ha arricchito la propria ospitalità a partire dalla possibilità di ospitare gli atleti in una splendida piscina scoperta con molti spazi all’aperto, gazebo e podio per le premiazioni “da invidia”. Passando per la musica che ha fatto da sottofondo a tutte le gare, alla cronaca live e gli scatti della manifestazione. Arrivando all’opportunità di offrire la diretta streaming dello svolgimento della sessione di gare di sabato pomeriggio con l’ausilio di telecamere professionali, riprese subacquee, steadycam e una regia mobile all’avanguardia.

Nonostante la data a ridosso dei Campionati Europei Master che inizieranno la prossima settimana a Londra, si sono registrati 476 partecipanti in rappresentanza di 63 società. La classifica finale con l’esclusione dei padroni di casa della Canottieri Baldesio (133.104,09 p) dalle premiazioni, ha consegnato il trofeo alla Sport Management Lombardia che ha domintao la classifica con 103.763,03 punti, sul podio anche la Master Melzo Nuoto e l’ASA Cinisello Balsamo (41.524,47 e 31.661,01 p).

Le migliori prestazioni sono state nuotate entrambe nella specialità della farfalla: Leonardo Michelotti – M50 – nella vasca singola con 27.33 ha chiuso a 17 centesimi dal primato di categoria e raccolto 982.44 punti. In campo femminile è invece Susan Jehne – nei 100 farfalla M25 a totalizzare il miglior punteggio di 926.22 punti con il crono di 1.08.31.

Due le staffette in programma 4×100 mista e stile, segnaliamo la migliore prova della Canottieri Baldesio M160-199 nella prova mista maschile con Guerini, Polara, Pertisetti e Favini che hanno nuotato un 4.28.03 da 898.93 punti.

La gara più “produttiva” sono stati i 50 stile libero dove si sono registrate sette prestazioni over-900, ma vediamo tutti i migliori risultati di ogni prova.

50 fa
M25 Giulia Sivelli – Can Baldesio – 31.62 e 891.21 p
M50 Luisa Maria Zaretti – SM Lombardia – 34.63 e 890.85 p
M50 Leonardo Michelotti – Can Baldesio – 27.33 e 982.44 p
M35 Michele Galvagno – Derthona nuoto – 27.52 e 914.97 p
M30 Daniele Pertisetti – Can Baldesio – 27.55 903.45 p

50 do
M40 Elena Manini – Can Baldesio – 35.00 e 906.00 p
M45 Alessandro Corsini – Can Baldesio – 31.45 e 909.38 p

50 ra
M55 Maria Cristina Rovida – Master Melzo nuoto – 44.06 e 877.44 p
M30 Emanuele Polara – Can Baldesio – 31.64 e 920.67 p

50 sl
M60 Annarita Blosi – Malaspina SC – 33.36 e 920.56 p
M50 Luisa Maria Zaretti – SM Lombardia – 31.35 e 909.41 p
M50 Leonardo Michelotti – Can Baldesio – 26.24 e 951.22 p
M45 Paolo Piscaglia – ASA Cinisello – 25.83 e 947.74 p
M45 Graziano Turolo – LEaena – 26.57 e 921.34 p
M35 Michele Galvagno – Derthona nuoto – 25.62 e 914.13 p
M35 Ottone Favini – Can Baldesio – 26.01 e 900.42 p

200 sl
M55 Cesira Piera Martin – RN Legnano – 2.47.75 e 870.04 p
M45 Riccardo Cornelio – RN Torino – 2.11.42 e 911.28 p
M45 Alessandro Corsini – Can Baldesio – 2.12.11 e 906.52 p

200 mx
M30 Valentina Capelli – AICS PV nuoto – 2.49.40 e 850.06 p
M35 Andrea Galluzzo – AICS PV nuoto – 2.26.20 e 907.73 p

100 fa
M25 Susan Jehne – AICS PV nuoto – 1.08.31 e 926.22 p
M40 Alberto Rota – N modenesi – 1.04.04 e 898.81 p

100 do
M50 Lauretta Ravelli – Gonzaga SC – 1.24.42 e 874.32 p
M50 Paolo Felotti – Gonzaga SC – 1.11.92 e 885.85 p

100 ra
M55 Maria Cristina Rovida – Master Melzo nuoto – 1.40. 86 e 853.066 p
M25 Andrea Battioli – Gonzaga SC – 1.10.83 e 893.27 p

100 sl
M25 Germana Oliva – SM Lombardia – 1.04.76 e 901.02 p
M35 Andrea Galluzzo – AICS PV nuoto – 55.73 e 938.45 p
M40 Davide Stell – SM Lombardia – 57.94 e 915.95 p
M45 Riccardo Cornelio – RN Torino – 59.71 e 909.73 p

Il nuoto di Arianna | Il bilancio della LEN OW Cup 2023

La coppa LEN per le acque libere, è un circuito europeo a tappe svolte durante l’anno solare. I risultati di quest’anno li conosciamo: Mario Sanzullo conquista la coppa maschile e l'ungherese Bettina Fabian quella femminile. Marcello Guidi ed io abbiamo conquistato il...

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

EuroJunior 2023 | I convocati del fondo per Corfù

Azzurrini del fondo impegnati dal 29 settembre al 1° ottobre a Corfù in Grecia con i Campionati Europei Juniores: selezionati diciotto atleti, tre le prove individuali in programma - 5 km, 7.5 km, 10 km - oltre alla staffetta 4x1250 mista. L'edizione 2022 si è...

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Netanya 2023, come sono andati i Mondiali Giovanili per l’Italia

Pur non essendo la fotografia netta dello stato di salute di un movimento natatorio, i Mondiali Giovanili sono comunque un momento di bilancio e riflessione sull’andamento e sulle prospettive internazionali del nuoto. La rassegna 2023 ha avuto forse meno picchi e meno...

Mondiali Junior, Netanya 2023 | D6: Ballarati e 4×100 maschi d’argento, bronzo per Bacico, Ragaini e mista femminile

Ultima giornata dei Mondiali Giovanili, ultime chance per l'Italia per aggiungere qualche medaglia al bottino finale della spedizione a Netanya, Israele. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap!100 stile libero maschi Nella finale della gara regina è subito...
vedi ALBUM fotografici

Foto ALBUM sabato 21 maggio

Foto ALBUM domenica 22 maggio

Ph credit William Verzellesi Master Baldesio

Share and Enjoy !

Shares