Stamattina mi alzo con calma, senza sveglia (in realtà non l’ho sentita, ma questo è un dettaglio…).

Mi siedo davanti a un caffè fumante e profumato, pregustando la lettura di Vanity Fair, appena consegnata e… cominciamo malissimo! Insomma, siamo in clima olimpico e chi ti trovo in copertina? Selena Gomez! Suvvia… in questi giorni mi aspetto di vedere Florent Manaudou.. Ryan Lochte.. Cameron van der Burgh in tutto il loro splendore… siete o no un settimanale “for women”?!

Comunque non desisto e comincio a sfogliare la rivista, leggiucchiando qua e là… e alla fine le notizie su Rio le trovo! Eccome se le trovo! E che notizie!

Scusate, ma sto ancora ridendo… andiamo con ordine..

Il 13 luglio, il signoril Eduardo Paes, sindaco di Rio de Janeiro, ha chiesto alla Nintendo di mandare i Pokémon in Brasile in tempo per i giochi olimpici tramite un post su FB… che voglia conferire la cittadinanza onoraria a Pikachu?!?

Al momento non ho conferma se i mostrini che stanno facendo impazzire il mondo intero siano già atterrati in terra carioca, ma ricordo a tutti gli atleti, e ai nuotatori in particolare che i Pokémon si possono trovare “solo in prossimità dell’acqua ma non nell’acqua” come dice il Professor Willow…

Quindi durante le gare potete restare concentrati sulla prestazione, senza timore di vedevi soffiare via Dragonair, al quale davate la caccia da giorni, dalla vostra rivale di corsia!!!
Certo, per i compagni di squadra che si trovano sugli spalti a fare il tifo per voi, sarà tutta un’altra storia.. perché Dragonair, sempre a detta del professor Willow: “è facile trovarlo nei pressi di fonti d’acqua. Attenti però a non bagnarvi troppo”…

A caccia, ragazzi!

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Saluto i Pokémon, ormai riconciliata con la mia rivista preferita e mi cade lo sguardo su dei numeri in fondo alla pagina… no, non il numero della pagina! Ecco, vi metto la foto…

Pare che verranno distribuiti 450mila (!!!) preservativi, che secondo la stima letta fanno 41 preservativi per ogni atleta!

A questo punto dal ridere ho rischiato di affogare nel caffè!

Ora, sono felice di sapere che qualcuno (sempre il signor sindaco? Il comitato olimpico brasilero? Una ditta di preservativi? Non è dato sapere, per adesso..) abbia a cuore la salute dei nostri atleti, e abbia pensato a modalità di svago adatte alla loro età.. ma dove lo troveranno il tempo per allenarsi e gareggiare?

E poi.. si potranno scambiare Pokémon rari (come appunto Dragonair o addirittura il più raro di tutti.. Mewtwo) con preservativi? O viceversa, of course! Come il gioco delle figurine che si faceva da piccoli…

(foto copertina: www.libero.pe)